Significato abstract: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’abstract è un termine ampiamente utilizzato in diversi ambiti, tra cui l’arte, la filosofia, la scienza e la letteratura. La parola abstract deriva dal latino “abstrahere”, che significa “trarre via”. In questo senso, l’abstract può essere inteso come una rappresentazione semplificata di un’idea o di un concetto, che prescinde dai dettagli e si concentra sui tratti essenziali.

Il significato di abstract è quindi legato alla capacità di sintesi e di astrazione, che permette di isolare gli elementi fondamentali di un fenomeno e di rappresentarli in modo schematico. Nella pittura, l’abstract si riferisce ad un’arte non rappresentativa, che si concentra sulla forma, il colore e la composizione, piuttosto che sulla riproduzione fedele della realtà.

In filosofia, l’abstract può essere associato alla teoria della conoscenza e alla distinzione tra concetti astratti e concreti. I concetti astratti sono quelli che non hanno una corrispondenza diretta nella realtà empirica, come ad esempio la giustizia o la verità. Al contrario, i concetti concreti sono quelli che si riferiscono ad oggetti o eventi che possono essere osservati direttamente.

Nella scienza, l’abstract si riferisce alle teorie o alle ipotesi che non possono essere verificate empiricamente, ma che sono necessarie per spiegare i fenomeni osservati. Ad esempio, la teoria dell’evoluzione è un’abstract che non può essere dimostrata in modo diretto, ma che fornisce una spiegazione coerente dei dati raccolti.

In letteratura, l’abstract si riferisce alla capacità di creare immagini evocative e suggestive attraverso l’uso del linguaggio. La poesia è spesso considerata un’arte abstract, in quanto si concentra sulla bellezza delle parole e delle immagini, piuttosto che sulla narrazione lineare di una storia.

In conclusione, il significato di abstract è legato alla capacità di sintesi e di astrazione, che permette di isolare gli elementi fondamentali di un fenomeno e di rappresentarli in modo schematico. Questo termine è utilizzato in diversi ambiti, dalla pittura alla filosofia, dalla scienza alla letteratura, per indicare una forma di rappresentazione che prescinde dai dettagli e si concentra sui tratti essenziali.

Sinonimi di abstract

Ecco alcuni sinonimi della parola abstract con una breve descrizione:

– Sintesi: una rappresentazione concisa che cattura l’essenza di un concetto.
– Astrazione: un’idea che si basa sulla separazione dei dettagli per concentrarsi sui tratti essenziali.
– Sommario: una presentazione breve e chiara che riassume i punti principali di un testo o di un’idea.
– Concetto: un’idea astratta che si basa sulla comprensione di un fenomeno o di un concetto.
– Teoria: un’interpretazione di un fenomeno che si basa su principi generali e fondamentali.
– Idea generale: una rappresentazione generale che cattura l’essenza di un insieme di idee o di fatti.
– Concetto fondamentale: un’idea o un principio che costituisce la base di un sistema di pensiero o di conoscenza.

I suoi contrari

– Concreto: si riferisce a qualcosa di tangibile o di osservabile nella realtà.
– Dettagliato: si concentra sui particolari anziché sull’essenza.
– Specifico: si riferisce a un’idea o a un concetto preciso anziché generale.
– Esplicito: è chiaro e diretto anziché ambiguo o indiretto.
– Reale: si riferisce a qualcosa che esiste effettivamente nella realtà.
– Dettagliato: si concentra sui particolari anziché sull’essenza.
– Particolare: si riferisce a un aspetto specifico o limitato di un concetto o di un fenomeno.
– Concreto: si riferisce a una realtà che si può percepire con i sensi.

Frasi con la parola abstract ed esempi

1. L’arte abstract ha avuto una grande influenza nel XX secolo, grazie alla sua capacità di rappresentare l’essenza delle forme e dei colori, prescindendo dalla riproduzione fedele della realtà.
2. In filosofia, l’abstract è associato alla capacità di pensare in modo astratto e di elaborare concetti universali che prescindono dalle particolarità della realtà empirica.
3. Nelle scienze sociali, l’abstract è un’importante categoria analitica, che permette di isolare i tratti essenziali di un fenomeno e di elaborare teorie generali che possono essere applicate a diverse situazioni.

Elisabetta Mariani