Significato accattone: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola accattone è un termine dialettale italiano che ha una serie di significati differenti in base al contesto in cui viene utilizzata.
Il significato di accattone può essere ricondotto all’idea di una persona che vive in condizioni di povertà estrema e che si arrangia a sopravvivere con piccoli lavori saltuari o con l’aiuto di elemosine. Questo termine, infatti, deriva dal verbo “accattare”, che significa “chiedere in prestito” o “chiedere l’elemosina”. In questo senso, accattone può essere considerato un sinonimo di mendicante o di indigente.
Tuttavia, accattone può assumere anche altri significati a seconda del contesto in cui viene usata. Ad esempio, nel gergo cinematografico e culturale, accattone è diventato sinonimo di sfruttatore, di persona che vive di espedienti e che cerca di approfittarsi degli altri per ottenere ciò che vuole. In questo senso, accattone è spesso utilizzato per descrivere un personaggio disonesto o poco affidabile.
Inoltre, accattone può essere anche un termine usato per indicare una persona che vive alla giornata, senza preoccuparsi del futuro e senza avere un lavoro stabile. In questo caso, accattone può essere visto come una sorta di ribelle o di anti-conformista, che sceglie di vivere in maniera libera e senza vincoli.
In ogni caso, il significato di accattone è sempre legato all’idea di una persona che vive in situazioni di precarietà o di difficoltà economica. Questo termine è quindi spesso utilizzato in modo dispregiativo, per indicare una persona che non ha raggiunto un livello di successo o di stabilità nella vita.
In conclusione, il significato di accattone è molto ampio e può variare in base al contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, in tutti i casi, accattone è un termine che richiama l’idea di una persona che vive in condizioni di difficoltà e che cerca di arrangiarsi per sopravvivere.
Sinonimi di accattone
– Mendicante: persona che chiede l’elemosina per sopravvivere.
– Indigente: persona che vive in condizioni di estrema povertà.
– Disonesto: persona poco affidabile che cerca di approfittarsi degli altri.
– Anti-conformista: persona che vive senza preoccuparsi del futuro e senza avere un lavoro stabile.
– Sfruttatore: persona che cerca di ottenere ciò che vuole approfittandosi degli altri.
I suoi contrari
1. Persona agiata: individuo che vive in condizioni di grande benessere economico.
2. Lavoratore stabile: persona che ha un lavoro fisso e stabile.
3. Onesto: persona che agisce in modo leale e corretto.
4. Conformista: persona che si adatta alle norme e alle convenzioni sociali.
5. Benefattore: persona che aiuta gli altri con generosità e altruismo.
Frasi con la parola accattone ed esempi
1. Non ho mai visto un accattone così sfacciato, che chiedeva soldi a tutti i passanti senza vergogna.
2. Mio zio è sempre stato un accattone, che viveva alla giornata e si arrangiava con piccoli lavori saltuari.
3. Nel film, il protagonista interpretato da Franco Citti è un accattone che cerca in tutti i modi di ottenere soldi per comprare la droga.