Significato addebitato: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola addebitato è un termine che fa parte del linguaggio giuridico e che indica l’attribuzione di una responsabilità o di una colpa a una persona. In altre parole, quando si parla di qualcuno che è stato addebitato di un reato o di un’infrazione, si intende che gli sia stata imputata la responsabilità di un’azione illecita.

Il significato di addebitato è legato, quindi, alla sfera del diritto e della giustizia. Quando una persona viene addebitata di un reato, significa che le viene imputata la colpa di aver commesso un’azione che viola le norme giuridiche.

Ma il termine addebitato non si applica solo alla sfera penale. In campo civile, ad esempio, si può parlare di addebito nella separazione coniugale. In questo caso, l’addebito viene usato per indicare la responsabilità della separazione tra i coniugi.

Inoltre, il termine addebitato può essere utilizzato anche in ambito contabile. In questo caso, si parla di addebito quando si registra un’entrata o una spesa nel conto corrente di una persona o di un’azienda.

Il significato di addebitato, quindi, è molto ampio e varia a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, in ogni caso, si tratta sempre di un termine che indica l’attribuzione di una responsabilità o di una colpa a una persona.

In conclusione, il termine addebitato rappresenta una parola dalle molteplici sfaccettature e il suo significato varia a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, in ogni caso, si tratta sempre di un termine che indica l’attribuzione di una responsabilità o di una colpa a una persona. La conoscenza del significato di addebitato è fondamentale per comprendere le dinamiche della giustizia, della contabilità e del diritto civile.

Sinonimi di addebitato

Ecco alcuni sinonimi di addebitato con una breve definizione:

1. Imputato – persona accusata di un reato in un procedimento giudiziario.
2. Incolpato – persona ritenuta colpevole di un’azione o di un comportamento.
3. Responsabile – persona che ha la responsabilità di un’azione o di un evento.
4. Colpevole – persona che ha commesso un reato o un’infrazione.
5. Incriminato – persona sospettata di aver commesso un reato e quindi processata in tribunale.
6. Indiziato – persona che è sospettata di aver commesso un reato sulla base di indizi e prove.
7. Accusato – persona che viene formalmente accusata di aver commesso un reato dal pubblico ministero.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari di addebitato con una breve descrizione:

1. Assolto – persona che viene liberata da ogni accusa o responsabilità.
2. Scagionato – persona che viene dichiarata innocente da ogni colpa o sospetto.
3. Esente – persona che non ha la responsabilità di un’azione o di un evento.
4. Indenne – persona che non ha subito danni o conseguenze a seguito di un evento.
5. Innocente – persona che non ha commesso alcun reato o illecito.
6. Immacolato – persona che non ha mai commesso una colpa o un errore.
7. Incolpevole – persona che non ha la colpa di un’azione o di un evento.

Frasi con la parola addebitato ed esempi

1. L’imputato è stato addebitato di aver commesso un delitto contro la pubblica amministrazione e dovrà rispondere del reato in un processo penale.
2. Nella separazione coniugale, il giudice ha addebitato la responsabilità della fine del matrimonio al coniuge che ha tradito la fiducia del partner.
3. Il contabile ha addebitato la spesa per l’acquisto di nuovi macchinari al budget dell’anno corrente e ha registrato l’entrata nel conto corrente dell’azienda.

Gianluca Torresi