Significato ancora: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola ancora ha un significato molto ampio e diversificato. Nel contesto marittimo, l’ancora rappresenta un oggetto indispensabile per la navigazione e la stabilità della nave. Ma la parola ancora assume anche significati figurati che vanno oltre la navigazione.
Il significato di ancora si riferisce, infatti, alla possibilità di fermarsi, di trovare un punto di appoggio, di riposare. L’ancora ha la funzione di ancorare la nave al fondo del mare, impedendole di essere sospinta dalle correnti, dalle onde e dal vento. In questo senso, l’ancora rappresenta la possibilità di fermarsi e di trovare un momento di tregua, di riposo, di stasi.
Ma il significato di ancora può essere applicato anche alla vita di tutti i giorni. Spesso ci sentiamo sospinti dalla frenesia della vita moderna, dalle pressioni del lavoro, dalle aspettative degli altri. In questi momenti, sentiamo il bisogno di fermarci, di trovare un punto di appoggio, di sostare per un momento e riprendere il controllo della situazione.
In questo senso, la parola ancora diventa una sorta di mantra, una parola che ci ricorda l’importanza di trovare un equilibrio, di non lasciarci trascinare troppo dalla vita, di prendere il tempo necessario per riflettere, per riposare, per ritrovare le nostre energie.
Ma ancora può assumere anche un altro significato, quello di ripetizione. Spesso, infatti, ci troviamo a ripetere le stesse azioni, le stesse decisioni, le stesse scelte, senza riuscire a uscire da una sorta di loop. In questo senso, la parola ancora rappresenta anche la possibilità di rompere questo ciclo, di trovare un modo per andare avanti, per cambiare direzione, per uscire dalla ripetitività.
In conclusione, il significato di ancora può essere applicato in molti contesti diversi, dalla navigazione alla vita quotidiana, fino alla ripetizione delle azioni. Ma in tutti i casi, la parola ancora rappresenta una sorta di punto di riferimento, un momento di pausa e di riflessione, che ci permette di ritrovare il nostro equilibrio e di andare avanti con maggior consapevolezza e determinazione.
Sinonimi di ancora
– Catena: una serie di anelli metallici che serve a tenere ferma la nave.
– Cima: un cordone o una fune che serve a bloccare la nave.
– Perno: un oggetto cilindrico che si inserisce nel terreno per stabilizzare la nave.
– Sostegno: un oggetto che sostiene la nave e la mantiene ferma.
– Fermo: un oggetto che impedisce alla nave di muoversi o di essere spostata.
I suoi contrari
1. In movimento: la nave si stava dirigendo verso il porto senza alcuna intenzione di ancorarsi.
2. Senza sosta: la nave stava navigando instancabilmente, senza fermarsi mai.
3. In caduta libera: la nave si stava muovendo senza controllo, senza alcun punto di riferimento.
4. In fuga: la nave stava cercando di allontanarsi il più possibile, senza rimanere bloccata.
5. In transito: la nave stava attraversando il mare senza fermarsi in alcun luogo.
6. In volo: la nave, come un uccello, stava volando verso la sua destinazione senza alcuna intenzione di posarsi.
7. In movimento perpetuo: la nave sembrava essere in un continuo movimento senza mai trovare una fermata.
8. In evasione: la nave cercava di scappare, allontanandosi il più possibile dal porto.
9. In marcia: la nave si stava dirigendo verso la meta senza alcuna intenzione di sostare.
10. In progresso: la nave stava avanzando costantemente verso la sua destinazione.
Frasi con la parola ancora ed esempi
1. Ancora non mi è chiaro quale sia la soluzione migliore al problema.
2. Non ho ancora ricevuto risposta dalla compagnia aerea riguardo al rimborso del mio volo annullato.
3. Non posso ancora uscire perché sto aspettando il corriere che deve consegnarmi un pacco.