Significato annettere: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il significato di annettere è uno dei concetti fondamentali nella politica e nella storia delle nazioni. Annegare letteralmente significa “unire o collegare a qualcosa di più grande”. Questo processo è stato utilizzato dalle nazioni di tutto il mondo per ampliare i loro territori e acquisire nuovi territori.
Il processo di annettere un territorio non è mai stato privo di controversie. In molti casi, ha portato a conflitti tra le nazioni e ha sconvolto le comunità locali. Tuttavia, l’annessione ha spesso portato ad un maggiore sviluppo economico e ad un maggiore potere politico per la nazione che ha effettuato l’annessione.
Il significato di annettere è stato utilizzato per descrivere molti eventi storici importanti. Nel 1867, il Segretario di Stato degli Stati Uniti William Seward negoziò l’acquisto dell’Alaska dalla Russia, un processo che fu descritto come un’annessione.
Inoltre, l’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 ha portato ad una forte reazione internazionale e alla condanna da parte della maggior parte delle nazioni del mondo.
Il significato di annettere è anche collegato alla sfera politica. In molti paesi, i partiti politici cercano di annettere nuovi sostenitori elettorali per aumentare la loro base di potere. Questo tipo di annessione è spesso controverso e può portare alla divisione tra le comunità locali.
In conclusione, il significato di annettere è stato al centro di molti eventi storici importanti e ha svolto un ruolo critico nella politica e nella storia delle nazioni. Tuttavia, questo processo è spesso controverso e può causare conflitti tra le nazioni e le comunità locali. La comprensione del significato di annettere è essenziale per comprendere molte questioni politiche e storiche importanti.
Sinonimi di annettere
Ecco alcuni sinonimi della parola “annettere”:
1. Incorporare – Aggiungere un’entità o un’organizzazione a un’altra.
2. Unire – Associare due o più cose insieme.
3. Aggiungere – Includere una cosa in un’altra.
4. Introdurre – Introdurre qualcosa in una situazione o ambiente.
5. Combinare – Unire due o più cose per formarne una nuova.
6. Collegare – Creare un collegamento o una connessione tra due o più cose o persone.
7. Allearsi – Formare un’alleanza o un accordo con un’altra persona o organizzazione.
I suoi contrari
1. Separare – Rimuovere qualcosa da un insieme.
2. Dividere – Suddividere un insieme in parti distinte.
3. Dismembrare – Spezzare in parti un corpo o un insieme.
4. Svincolare – Liberare da un vincolo o da un obbligo.
5. Distaccare – Separare due cose o persone che erano unite.
6. Isolare – Separare qualcosa dal resto dell’ambiente circostante.
7. Smembrare – Separare un corpo o un insieme in parti più piccole.
Frasi con la parola annettere ed esempi
1. Il paese sta cercando di annettere il territorio vicino per espandere il proprio potere e la propria influenza.
2. La compagnia ha deciso di annettere una nuova divisione per diversificare la propria attività e penetrare in nuovi mercati.
3. L’impero romano ha continuamente cercato di annettere nuove terre per espandere il proprio dominio e aumentare la ricchezza e la potenza.