Significato asessuale: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’asessualità è un’identità sessuale che definisce chi non prova attrazione sessuale verso nessun genere, né fisica né romantica. Essere asessuale significa che una persona non ha bisogno di avere relazioni sessuali per sentirsi soddisfatta o completata. Il significato di asessuale è legato alla mancanza di interesse per l’attività sessuale, ma non significa che la persona non possa provare sentimenti romantici o affettivi.

Il termine asessuale deriva dal greco “a-” che significa “senza” e “sessualità”. Esso è stato coniato negli anni ’40 dal biologo britannico Julian Huxley per descrivere gli organismi che non si riproducono sessualmente.

L’asessualità è spesso confusa con la celibatezza o la castità, ma queste ultime implicano una scelta consapevole di non avere rapporti sessuali, mentre l’asessualità è un’identità sessuale innata che non si può cambiare.

Essere asessuale non significa essere malati, anormali o fuori dal normale spettro sessuale umano. Tuttavia, molte persone asessuali possono sentire la pressione sociale di conformarsi agli standard dominanti di sessualità, e spesso si sentono emarginate o incomprensibili.

L’asessualità è una parte naturale della diversità umana, e la sua accettazione richiede una maggiore educazione e sensibilizzazione sull’argomento. Inoltre, l’asessualità non significa che le persone non possano avere relazioni romantiche o affettive, poiché queste non sono necessariamente legate all’attività sessuale.

In conclusione, il significato di asessuale è legato alla mancanza di interesse sessuale, ma non implica necessariamente l’assenza di sentimenti romantici o affettivi. Essere asessuale è un’identità sessuale naturale e rispettabile, e richiede una maggiore attenzione e comprensione da parte della società.

Sinonimi di asessuale

Ecco alcuni sinonimi della parola “asessuale”:

1. A-sessuato: una persona che non ha interesse per la sessualità.

2. Non-sessuale: una persona che non prova attrazione fisica o sessuale.

3. Ace: un termine informale per descrivere una persona asessuale.

4. Anormale: un termine improprio per descrivere una persona asessuale, poiché l’asessualità è una parte naturale della diversità umana.

5. Demisessuale: una persona che prova attrazione sessuale solo dopo aver sviluppato un forte legame emotivo o affettivo con qualcuno.

6. Grigio-asessuale: una persona che prova attrazione sessuale solo in rari casi o in circostanze particolari.

7. A-romantico: una persona che non prova attrazione romantica o affettiva.

8. A-lussurioso: una persona che non ha desiderio sessuale.

9. Scopofilia: una persona che prova piacere solo guardando gli altri avere rapporti sessuali.

10. Auto-referenziale: una persona che si definisce come asessuale.

I suoi contrari

Ecco una lista di contrari della parola “asessuale”, con una breve frase introduttiva per ognuno:

– Sessuale: una persona che prova interesse per la sessualità.
– Lussurioso: una persona che ha un forte desiderio sessuale.
– Erotico: una persona che trova eccitazione nell’attività sessuale.
– Libidinoso: una persona che ha un’eccessiva attenzione per la sessualità.
– Sensuale: una persona che trova piacere nei suoi sensi e nell’attività sessuale.
– Fisico: una persona che prova attrazione fisica o sessuale.
– Romantico: una persona che prova attrazione emotiva o affettiva.
– Appagato: una persona che si sente soddisfatta dall’attività sessuale.
– Soddisfatto: una persona che ha raggiunto il piacere sessuale.
– Erotofilo: una persona che trova piacere nell’attrazione sessuale verso gli altri.

Frasi con la parola asessuale ed esempi

1. L’asessualità è un’identità sessuale che spesso viene fraintesa o ignorata dalla società, portando le persone asessuali a sentirsi emarginate o incomprensibili.
2. Essere asessuale non significa necessariamente non avere relazioni romantiche o affettive, poiché queste possono essere indipendenti dall’attività sessuale e basate su legami emotivi profondi e significativi.
3. La comprensione e la sensibilizzazione sull’asessualità sono essenziali per creare una società più inclusiva e rispettosa della diversità sessuale, che riconosca l’asessualità come un’identità naturale e rispettabile.

Gianluca Torresi