Significato assertiva: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’assertività è una parola che indica un comportamento o uno stile comunicativo che si caratterizza per la capacità di esprimere i propri pensieri, sentimenti e bisogni in maniera chiara, diretta e rispettosa nei confronti degli altri. Il significato di assertiva, infatti, è proprio questo: la capacità di affermare con forza e determinazione ciò che si pensa e si sente, senza però cadere nella passività o nell’aggressività.

Essere assertivi significa quindi saper comunicare in modo efficace e assertivo le proprie opinioni e le proprie esigenze, senza però trascurare i diritti e i bisogni degli altri. Questo comportamento richiede una buona dose di autocontrollo, di empatia e di autoconsapevolezza, in quanto è necessario sapersi esprimere in maniera assertiva senza però ferire o offendere gli altri.

Il significato di assertiva, pertanto, non si limita soltanto alla comunicazione verbale, ma si estende anche alla comunicazione non verbale. Infatti, il modo in cui ci si esprime attraverso l’uso del corpo, dei gesti e delle espressioni facciali può influenzare notevolmente l’efficacia della comunicazione e la percezione che gli altri hanno di noi.

Essere assertivi, perciò, significa saper comunicare in modo chiaro e diretto, senza però cadere nell’aggressività o nella passività. Questo comportamento è spesso associato alla capacità di difendere i propri interessi e di affermare la propria identità, ma non significa per forza essere “egoisti” o “duri”. Anzi, essere assertivi richiede di saper ascoltare gli altri e di rispettare i loro diritti e le loro esigenze.

In sintesi, il significato di assertiva indica un comportamento comunicativo che si caratterizza per la capacità di esprimere in modo chiaro e diretto i propri pensieri e le proprie emozioni, senza ferire o offendere gli altri. Essere assertivi richiede una buona dose di autocontrollo, di empatia e di autoconsapevolezza, e si estende anche alla comunicazione non verbale. Essere assertivi significa saper comunicare in modo efficace e rispettoso, senza cadere nella passività o nell’aggressività.

Sinonimi di assertiva

Ecco alcuni sinonimi della parola assertiva:

– Decisa: indica una persona che sa prendere decisioni e agire in modo deciso.
– Autorevole: indica una persona che ha un’alta credibilità e influenza sugli altri.
– Determinata: indica una persona che sa ciò che vuole e lotta per ottenerlo.
– Sicura di sé: indica una persona che ha una buona autostima e sa gestire le situazioni con sicurezza.
– Esigente: indica una persona che vuole il massimo da sé e dagli altri e sa come richiederlo in modo rispettoso.
– Persuasiva: indica una persona capace di convincere gli altri ad adottare le sue idee o le sue posizioni.
– Chiara: indica una persona capace di esprimersi in modo chiaro e comprensibile, senza ambiguità o incertezze.

I suoi contrari

– Passiva: indica una persona che non sa esprimere se stessa e le sue opinioni in modo diretto e chiaro.
– Aggressiva: indica una persona che esprime le proprie opinioni e bisogni in modo sproporzionato e offensivo, senza rispettare gli altri.
– Timida: indica una persona che ha difficoltà ad esprimere se stessa e i propri bisogni, per paura di essere giudicata o rifiutata.
– Indecisa: indica una persona che ha difficoltà a prendere decisioni e ad agire in modo determinato.
– Sottomessa: indica una persona che si sottomette alle richieste e alle esigenze degli altri, senza tutelare i propri interessi e diritti.
– Insicura: indica una persona che ha una bassa autostima e che non si sente sicura di sé e delle proprie capacità.
– Inconsapevole: indica una persona che non è consapevole dei propri bisogni, desideri e pensieri, e che non sa comunicarli in modo efficace agli altri.

Frasi con la parola assertiva ed esempi

1. Essere assertiva in una conversazione significa esprimere in modo chiaro e diretto le proprie idee e i propri bisogni, senza però mettere in secondo piano i diritti e le esigenze dell’interlocutore.
2. In un ambiente lavorativo, l’atteggiamento assertivo è importante per creare un clima di collaborazione e rispetto reciproco, in cui ogni membro del team ha l’opportunità di esprimere le proprie opinioni in modo costruttivo.
3. Essere assertivi nella vita di tutti i giorni significa avere la capacità di gestire le situazioni in modo efficace e rispettoso, senza farsi sopraffare dalla passività o dall’aggressività, e mantenendo sempre un atteggiamento di ascolto e di empatia verso gli altri.

Gianluca Torresi