Significato avallato: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola avallato ha molteplici significati e può essere usata in diversi contesti. In generale, indica la conferma o l’approvazione di qualcosa da parte di un individuo o di un’organizzazione.
Il significato di avallato può essere compreso meglio attraverso alcuni esempi. Ad esempio, un prestito può essere avallato da una terza persona che garantisce il pagamento del debito nel caso in cui il debitore non sia in grado di far fronte ai pagamenti. In questo caso, l’avallamento rappresenta una forma di sicurezza per l’istituto di credito che concede il prestito.
In ambito giuridico, l’avallamento può essere utilizzato per confermare la validità di un contratto o di un accordo. In questo caso, la firma di una persona che avalla il documento assume un’importanza fondamentale in quanto ne garantisce la veridicità e l’efficacia.
In campo finanziario, l’avallamento può essere utilizzato per garantire il pagamento di un’operazione commerciale. Ad esempio, se un’azienda desidera effettuare un acquisto di un’importo elevato, può richiedere l’avallamento di un’altra azienda o di una banca per garantire il pagamento.
L’avallamento può essere anche utilizzato in ambito politico, come ad esempio nel caso di una mozione o di una proposta di legge che richiede l’approvazione da parte di un gruppo o di un’assemblea. In questo caso, l’avallamento rappresenta l’approvazione formale della proposta e la sua accettazione da parte del gruppo o dell’assemblea.
In generale, l’avallamento è un’azione che implica una certa responsabilità da parte di chi lo effettua. Infatti, chi avalla una determinata operazione o documento assume la responsabilità di garantirne la validità e l’efficacia. Pertanto, l’avallamento non deve essere considerato alla leggera e deve essere effettuato solo dopo un’attenta valutazione delle conseguenze e delle implicazioni.
In conclusione, il significato di avallato è quello di conferma o approvazione di una determinata operazione o documento da parte di un individuo o di un’organizzazione. L’avallamento assume un’importanza fondamentale in diversi campi, come quello finanziario, giuridico e politico, e implica una certa responsabilità da parte di chi lo effettua. Pertanto, è importante prestare attenzione al significato di avallato e alla sua corretta applicazione nei vari contesti.
Sinonimi di avallato
Ecco alcuni sinonimi della parola avallato:
– Garantito: quando una terza persona garantisce il pagamento di un debito.
– Approvato: quando si conferma la validità di un contratto o di un accordo.
– Sorretto: quando si fornisce sostegno o appoggio a un’idea o a una proposta.
– Accettato: quando si dà l’approvazione formale a una proposta o a una mozione.
– Sottoscritto: quando si firma un documento per confermarne la veridicità e l’efficacia.
I suoi contrari
1. Non garantito: quando non c’è nessuno che garantisce il pagamento di un debito.
2. Non approvato: quando non si conferma la validità di un contratto o di un accordo.
3. Non sorretto: quando non si fornisce sostegno o appoggio a un’idea o a una proposta.
4. Respinto: quando si rifiuta l’approvazione formale a una proposta o a una mozione.
5. Non sottoscritto: quando non si firma un documento per confermarne la veridicità e l’efficacia.
Frasi con la parola avallato ed esempi
1. La richiesta di finanziamento da parte dell’azienda è stata avallata da una banca esterna per fornire una maggiore sicurezza all’istituto di credito che ha concesso il prestito.
2. Il contratto di lavoro è stato avallato da un avvocato specializzato per garantire la sua validità e per evitare eventuali problemi legali in futuro.
3. La proposta di legge è stata avallata dalla maggioranza dei membri dell’assemblea per garantire la sua approvazione e per metterla in votazione durante la prossima sessione.