Significato awd: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola awd è un acronimo che sta per All-Wheel Drive, ovvero “trazione integrale” in italiano. Questo termine è utilizzato nel settore automobilistico per indicare un tipo di sistema di trazione che coinvolge tutte le quattro ruote del veicolo.

Il significato di awd risiede nella sua capacità di distribuire la coppia motrice su tutte le quattro ruote in modo costante e simultaneo. Ciò significa che, a differenza delle auto a trazione anteriore o posteriore, i veicoli con trazione integrale possono gestire meglio la potenza del motore e fornire una maggiore stabilità su strade sconnesse, fangose o innevate.

L’awd può essere di due tipi: permanente e attivo. La trazione integrale permanente invia sempre una parte della potenza motrice alle quattro ruote, indipendentemente dalle condizioni di guida, mentre quella attiva interviene solo quando viene rilevata una perdita di aderenza. Questo tipo di trazione può essere utilizzato sia su veicoli fuoristrada che su auto sportive, migliorando le prestazioni della macchina in entrambi i casi.

L’awd è stato inizialmente sviluppato per le auto da rally e da fuoristrada, ma oggi è disponibile anche su molti altri modelli di auto, come SUV e berline di lusso. Grazie alla sua capacità di migliorare la sicurezza e la stabilità su strada, l’awd è diventato una caratteristica sempre più popolare tra i consumatori.

Tuttavia, è importante notare che l’awd non è una panacea per le condizioni di guida difficili. Sebbene aumenti la trazione e la stabilità del veicolo, non può sostituire la prudenza e la guida sicura. Inoltre, l’awd può aumentare il consumo di carburante e il costo di manutenzione del veicolo.

In conclusione, l’awd è una tecnologia avanzata che offre una maggiore trazione e stabilità su strade difficili. Il significato di awd risiede nella sua capacità di distribuire la potenza motrice su tutte le quattro ruote del veicolo, ma è importante ricordare che non può sostituire una guida sicura e prudente. Sebbene possa aumentare il costo di manutenzione e il consumo di carburante, l’awd è diventato una caratteristica sempre più popolare tra i consumatori, disponibile su una vasta gamma di modelli di auto.

Sinonimi di awd

– Trazione integrale: si riferisce al sistema di trazione che coinvolge tutte e quattro le ruote del veicolo.
– 4WD: acronimo di Four-Wheel Drive, che significa trazione su tutte e quattro le ruote.
– 4×4: il sistema di trazione che coinvolge tutte le quattro ruote, in cui 4 rappresenta le quattro ruote e x rappresenta la capacità di muoversi su terreni accidentati.
– Quattro: un sinonimo specifico di Audi, che offre un sistema di trazione integrale conosciuto come quattro.

I suoi contrari

La trazione integrale, comunemente abbreviata come AWD, ha diversi contrari, tra cui la trazione anteriore, la trazione posteriore e la trazione a due ruote.

Frasi con la parola awd ed esempi

1. L’ultima versione della mia auto sportiva preferita è dotata di un sistema di trazione integrale AWD permanente, che garantisce una maggiore aderenza alle quattro ruote e prestazioni di guida superiori su strade asciutte, bagnate o innevate.
2. Quando ho deciso di acquistare un SUV per la mia famiglia, ho scelto un modello con trazione integrale AWD attiva, che mi ha permesso di affrontare con sicurezza e successo diverse condizioni di guida difficili, come la pioggia battente e la neve profonda.
3. Anche se il costo di manutenzione e il consumo di carburante sono leggermente superiori rispetto alle auto a trazione anteriore, molti automobilisti scelgono di acquistare veicoli con trazione integrale AWD, grazie alla loro maggiore stabilità su strade accidentate e alla loro capacità di offrire prestazioni di guida eccellenti.

Marina Palladino