Significato cessionario: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il significato di cessionario è molto importante per comprendere il funzionamento delle operazioni di cessione di crediti o di beni. Il cessionario è infatti la persona o l’ente a cui vengono ceduti i diritti relativi ad un credito o ad un bene. In altre parole, il cessionario diventa titolare dei diritti che erano precedentemente detenuti dal cedente.
Il significato di cessionario è spesso utilizzato in ambito commerciale e finanziario, dove le operazioni di cessione sono frequenti. In questi contesti, la cessione di crediti o di beni è un’operazione che permette al cedente di monetizzare il proprio credito o di disfarsi di un bene che non gli serve più, mentre il cessionario ottiene il diritto ad un credito o ad un bene che può sfruttare a proprio vantaggio.
Per comprendere meglio il significato di cessionario, è utile analizzare i diversi tipi di cessione che possono essere effettuate. In primo luogo, la cessione di crediti può essere effettuata con la cessione del singolo credito o con la cessione di un portafoglio di crediti. Nel primo caso, il cessionario acquisisce il diritto ad un singolo credito, mentre nel secondo caso diventa titolare di un insieme di crediti che possono appartenere a diversi debitori.
Inoltre, il significato di cessionario può essere applicato anche alla cessione di beni. In questo caso, il cedente trasferisce la proprietà di un bene al cessionario, il quale diventa a tutti gli effetti il nuovo proprietario. La cessione di beni può essere effettuata per diversi motivi, ad esempio per disfarsi di un bene che non viene più utilizzato o per finanziare un’attività imprenditoriale.
In conclusione, il significato di cessionario è essenziale per comprendere le operazioni di cessione di crediti o di beni. Il cessionario rappresenta infatti la persona o l’ente che acquisisce i diritti relativi ad un credito o ad un bene, diventando a tutti gli effetti il nuovo titolare. La conoscenza del significato di cessionario è fondamentale per poter valutare le opportunità offerte dalle operazioni di cessione e per effettuare scelte consapevoli e vantaggiose.
Sinonimi di cessionario
Ecco alcuni sinonimi della parola cessionario:
– Acquirente dei diritti: il termine acquirente si riferisce alla persona che acquista dei diritti su un bene o su un credito.
– Titolare di diritti: il titolare di diritti è colui che detiene i diritti su un bene o su un credito.
– Beneficiario della cessione: il beneficiario della cessione è la persona che riceve i diritti su un bene o su un credito dal cedente.
– Assegnatario: l’assegnatario è la persona a cui vengono assegnati dei diritti su un bene o su un credito.
– Subentrante: il subentrante è il soggetto che subentra in un rapporto giuridico precedente, assumendone i diritti e i doveri.
I suoi contrari
– Cedente: il soggetto che cede i diritti su un bene o su un credito.
– Debitore: la persona che ha il debito verso il creditore.
– Proprietario: colui che detiene la proprietà di un bene.
– Creditore: colui che ha dei crediti nei confronti del debitore.
– Venditore: colui che vende un bene o un servizio.
Frasi con la parola cessionario ed esempi
1. Il cessionario dei diritti sulla proprietà intellettuale dovrà rispettare le clausole contrattuali che ne regolamentano l’utilizzo e la diffusione.
2. Nel contratto di cessione del credito, il cessionario assume la responsabilità di recuperare le somme dovute dal debitore ceduto.
3. Il cessionario del terreno agricolo ha l’obbligo di rispettare le norme ambientali e di utilizzare il suolo esclusivamente per attività agricole.