Significato coniuge: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola coniuge ha un significato molto profondo e importante nella vita di ogni individuo. Il termine coniuge si riferisce al partner con cui si condivide la vita, il cammino, i momenti belli e quelli difficili. Il significato di coniuge può essere interpretato in tanti modi diversi, ma in ogni caso si tratta di una figura di grande importanza per la propria esistenza.

Il coniuge è colui o colei con cui si condivide l’amore, il rispetto e la fiducia. Si tratta di un compagno di vita che ci accompagna giorno dopo giorno e che ci sostiene nelle sfide quotidiane. Il significato di coniuge è quindi legato alla relazione di coppia e al legame affettivo che si crea tra due persone.

Il coniuge è inoltre la figura con cui si condivide tutto ciò che la vita ha da offrire: dalle gioie alle sofferenze, dalle difficoltà ai momenti di felicità. Il significato di coniuge è quindi legato alla condivisione e alla reciprocità, alla capacità di sostenersi a vicenda e di affrontare insieme le difficoltà.

Il coniuge rappresenta anche una figura di grande importanza nella società. Infatti, il matrimonio, che è l’istituzione che regola la relazione tra coniugi, ha un ruolo fondamentale nella vita delle persone e della collettività. Il significato di coniuge è quindi legato anche alla dimensione sociale e culturale della relazione di coppia.

In conclusione, il significato di coniuge è profondo e complesso. Si tratta di una figura di grande importanza nella vita delle persone, che rappresenta la condivisione, la reciprocità e la fiducia. Il coniuge è colui o colei con cui si condivide la vita, il cammino e tutti i momenti che la vita ha da offrire. Il significato di coniuge rappresenta quindi un valore fondamentale nella società, che regola la relazione di coppia e la vita delle persone.

Sinonimi di coniuge

– Consorte: il compagno o la compagna di vita, con cui si condivide l’amore e la quotidianità.
– Partner: il partner sentimentale, con cui si condivide la vita e si sostiene reciprocamente.
– Compagno/a: la persona con cui si condivide la propria vita, sia a livello affettivo che pratico.
– Sposo/a: il coniuge con cui si è legalmente uniti in matrimonio.
– Marito/moglie: il coniuge con cui si è legati da un vincolo matrimoniale.
– Fidanzato/a: il partner con cui si ha una relazione amorosa in corso.
– Amante: il partner con cui si vive una relazione extraconiugale.

I suoi contrari

1. Single: persona che non ha un partner sentimentale e non è sposata.
2. Celibe/nubile: persona che non si è mai sposata.
3. Divorziato: persona che ha terminato il proprio matrimonio.
4. Vedovo: persona che ha perso il proprio coniuge.
5. Separato: persona che ha deciso di interrompere la propria relazione matrimoniale.

Frasi con la parola coniuge ed esempi

1. Il mio coniuge è sempre al mio fianco, sostenendomi nei momenti difficili e condividendo con me le gioie della vita.
2. Dopo tanti anni di matrimonio, il legame che ho con il mio coniuge è diventato sempre più forte ed indissolubile.
3. La perdita del proprio coniuge può essere un’esperienza molto dolorosa e difficile da superare, soprattutto quando si è stati legati per molti anni.

Elisabetta Mariani