Significato cospicui: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola cospicui è un aggettivo che viene utilizzato per descrivere oggetti, persone o situazioni che si distinguono per la loro importanza o rilevanza rispetto al contesto in cui si trovano. Il suo significato è spesso associato a quello di evidente, notevole o significativo.

I cospicui cambiamenti del mondo moderno hanno portato alla necessità di avere una maggiore consapevolezza delle dinamiche sociali ed economiche. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito ad un aumento cospicuo della disuguaglianza economica, con una crescente polarizzazione tra i ricchi e i poveri. Questo fenomeno ha reso ancora più importante il significato di cospicui, poiché le disuguaglianze sono diventate sempre più evidenti e tangibili.

Ma non solo la disuguaglianza economica rappresenta un esempio del significato di cospicui. Anche la cultura popolare è spesso caratterizzata da cospicui fenomeni di moda, con tendenze che vanno e vengono a ritmo serrato. La moda, infatti, è un ambiente in cui il concetto di cospicui è particolarmente rilevante, poiché i trend più seguiti sono quelli che riescono ad attirare l’attenzione del pubblico e ad imporsi come sinonimo di stile e di novità.

Ma il significato di cospicui non riguarda solo aspetti sociali e culturali. Anche in ambito politico, infatti, si parla di cospicui cambiamenti, riferendosi ad eventi che hanno portato a significative trasformazioni nell’organizzazione della società. Ad esempio, la caduta del Muro di Berlino e la fine della Guerra Fredda hanno segnato un cospicuo cambiamento nella geopolitica internazionale, portando alla nascita di nuove alleanze e di nuove relazioni tra i paesi.

In sintesi, il significato di cospicui riguarda oggetti, persone o situazioni che si distinguono per l’importanza che hanno rispetto al contesto in cui si trovano. L’aggettivo è spesso associato ad eventi o fenomeni che hanno avuto un impatto significativo sulla società, sulla cultura o sulla politica. La parola cospicui, quindi, è utile per descrivere situazioni in cui si è verificato un cambiamento importante o in cui si è manifestata una particolare rilevanza.

Sinonimi di cospicui

Ecco alcuni sinonimi della parola cospicui:

1. Evidenti – che si notano facilmente e sono chiari
2. Rilevanti – che hanno un’importanza significativa
3. Notevoli – che colpiscono l’attenzione per la loro grandezza o importanza
4. Apprezzabili – che si possono percepire o valutare concretamente
5. Significativi – che hanno un significato importante o profondo
6. Importanti – che hanno un valore o una rilevanza particolare
7. Sostanziosi – che contengono una quantità o un valore considerevole
8. Marcati – che sono evidenti e distintivi
9. Eclatanti – che producono un effetto vistoso e impressionante
10. Spiccati – che si distinguono nettamente rispetto ad altro.

I suoi contrari

1. Invisibili – che non si notano facilmente
2. Insignificanti – che non hanno alcuna importanza o valore
3. Comuni – che non sono particolarmente distintivi o rari
4. Trascurabili – che possono essere ignorati senza conseguenze significative
5. Minori – che hanno un’importanza inferiore rispetto ad altro
6. Insufficienti – che non sono sufficienti per raggiungere un obiettivo o un risultato
7. Insignificativi – che non hanno un significato importante o profondo
8. Banali – che sono troppo comuni e scontati
9. Impercettibili – che non si possono percepire concretamente
10. Modesti – che non sono eccessivi o esagerati.

Frasi con la parola cospicui ed esempi

1. Durante la pandemia, si è verificato un cospicuo aumento delle vendite online, poiché molte persone hanno preferito fare shopping da casa per evitare di esporsi al rischio di contagio.
2. L’edificio storico è caratterizzato da cospicui dettagli architettonici, come le colonne di marmo e le statue che adornano la facciata.
3. La crisi economica ha causato un cospicuo aumento della disoccupazione, con molte persone che hanno perso il lavoro a causa della chiusura di molte attività commerciali.

Marco Romano