Significato derimente: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Derimente è una parola che può essere utilizzata in diversi contesti e con diverse accezioni. Il suo significato può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzata, ma in generale si riferisce ad un’azione o ad un evento che ha un effetto negativo o dannoso.
Il termine derimente può essere utilizzato per descrivere una situazione che ha un impatto negativo sulla salute o sul benessere di una persona. Ad esempio, un’alimentazione sbilanciata e poco nutritiva può essere derimente per la salute di una persona.
In campo finanziario, il termine derimente viene spesso utilizzato per descrivere un’azione o una decisione che ha un impatto negativo sul valore di un’azienda o sul mercato azionario. Ad esempio, una notizia negativa sulle prospettive di una grande azienda può essere derimente per il valore delle sue azioni.
Ma il significato di derimente non si limita solo a questi esempi. Può anche essere utilizzato per descrivere situazioni o comportamenti che hanno un impatto negativo sulla reputazione o sulla dignità di una persona. Ad esempio, un comportamento scorretto o poco professionale sul posto di lavoro può essere considerato derimente.
In ogni caso, il termine derimente sottolinea sempre l’aspetto negativo o dannoso di una situazione o di un comportamento. Il suo utilizzo implica una valutazione negativa e indica l’importanza di evitare situazioni o comportamenti che possano essere derimenti.
In conclusione, il significato di derimente è legato all’idea di un impatto negativo o dannoso su una persona, su un’azienda o su una reputazione. L’utilizzo di questa parola sottolinea la gravità di una situazione o di un comportamento e sottolinea l’importanza di evitare gli eventi che possono essere derimenti.
Sinonimi di derimente
Ecco alcuni sinonimi della parola chiave derimente con una breve frase introduttiva:
1. Prejudizievole: Che crea pregiudizi o pregiudica qualcosa o qualcuno.
2. Detrimentale: Che causa danno o svantaggio.
3. Dannoso: Che può causare danno o lesioni.
4. Nefasto: Che è di cattivo auspicio o portatore di disgrazie.
5. Malefico: Che ha la capacità di produrre male o danni.
6. Disonesto: Che manca di onestà o integrità morale.
7. Infamante: Che infama o calunnia qualcuno.
8. Scandaloso: Che suscita scandalo o disapprovazione.
9. Inaccettabile: Che non è accettabile o tollerabile.
10. Deplorevole: Che merita disapprovazione o rammarico.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari della parola chiave “derimente” con una breve frase introduttiva:
1. Benefico: Che produce benefici o effetti positivi.
2. Vantaggioso: Che porta vantaggi o benefici.
3. Costruttivo: Che contribuisce alla costruzione o al miglioramento.
4. Salutare: Che fa bene alla salute o al benessere.
5. Onorevole: Che è degno di rispetto o di lode.
6. Lodevole: Che merita di essere lodato o apprezzato.
7. Ammirevole: Che suscita ammirazione o rispetto.
8. Plausibile: Che è credibile o convincente.
9. Accettabile: Che è in linea con le aspettative o le norme.
10. Efficace: Che produce gli effetti desiderati o sperati.
Frasi con la parola derimente ed esempi
1. L’assunzione di dipendenti non qualificati e inesperti è stata derimente per la crescita dell’azienda, causando un calo delle vendite e della produttività.
2. L’abuso di alcolici e droghe può avere un effetto derimente sulle capacità cognitive e comportamentali di una persona, causando danni alla salute e alla vita sociale.
3. La diffusione di notizie false e calunniose sui social media può essere estremamente derimente per la reputazione di una persona o di un’azienda, causando danni irreparabili alla loro immagine pubblica.