Significato derogare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il significato della parola derogare è fondamentale per comprendere il funzionamento delle leggi e dei regolamenti. Derogare significa, infatti, abrogare o modificare una legge o un regolamento già esistente. In altre parole, derogare indica l’eliminazione o la riduzione degli effetti di una norma giuridica.
Quando si parla di derogare, si fa riferimento ad una procedura prevista dalla legge che consente di modificare una norma giuridica preesistente. Questa procedura può essere attuata attraverso una legge ordinaria, un decreto legislativo o un decreto ministeriale, a seconda dei casi.
La possibilità di derogare ad una norma giuridica può essere concessa a diverse autorità, a seconda della loro competenza. Ad esempio, un sindaco può derogare ad una norma comunale per motivi di urgenza o di pubblica utilità. Inoltre, il Parlamento può derogare ad una legge per motivi di interesse nazionale o di necessità.
Tuttavia, è importante sottolineare che la possibilità di derogare ad una norma giuridica non deve essere utilizzata in maniera arbitraria o a fini politici. La modifica delle leggi deve essere sempre motivata da ragioni di interesse pubblico e deve essere effettuata nel rispetto dei principi costituzionali.
In conclusione, il significato di derogare è fondamentale per comprendere il funzionamento del sistema giuridico. La modifica delle leggi e dei regolamenti deve essere effettuata in maniera rigorosa e motivata, nel rispetto dei diritti e dei doveri di tutti i cittadini. La possibilità di derogare ad una norma giuridica rappresenta uno strumento importante per adeguare il sistema normativo alle esigenze del tempo, ma deve essere sempre utilizzata con la massima cautela e nel rispetto dei principi costituzionali.
Sinonimi di derogare
Ecco alcuni sinonimi della parola chiave derogare:
– Abrogare: annullare completamente una norma giuridica.
– Modificare: apportare delle modifiche ad una norma giuridica esistente.
– Revocare: eliminare una norma giuridica in modo definitivo.
– Annullare: rendere invalida una norma giuridica.
– Sospenderne l’applicazione: interrompere temporaneamente l’applicazione di una norma giuridica.
I suoi contrari
– Rispettare una norma giuridica invece che derogarla.
– Mantenere in vigore una norma giuridica invece che abrogarla.
– Non modificare una norma giuridica esistente invece che modificarla.
– Applicare una norma giuridica invece che revocarla.
– Ritenere valida una norma giuridica invece che annullarla.
– Continuare ad applicare una norma giuridica invece che sospenderne l’applicazione.
Frasi con la parola derogare ed esempi
1. La Commissione Europea ha proposto di derogare ad alcune norme riguardanti il divieto di accesso alle acque di pesca nel Mediterraneo, al fine di salvaguardare le attività dei pescatori locali.
2. Il governo ha deciso di derogare ad alcune restrizioni riguardanti gli orari di apertura dei negozi durante la stagione natalizia, al fine di favorire gli acquisti e sostenere l’economia.
3. Il sindaco ha firmato un decreto per derogare ad alcune norme urbanistiche, al fine di consentire la costruzione di un nuovo parcheggio vicino al centro storico della città.