Significato dirimente: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola dirimente è spesso utilizzata in ambito giuridico per indicare un elemento che ha il potere di invalidare o annullare un atto o una decisione. Questo termine si riferisce infatti a quei fattori che, per la loro importanza o rilevanza, possono determinare l’insussistenza o l’inefficacia di un provvedimento.

Il significato di dirimente, dunque, è strettamente legato alla sfera del diritto e della giustizia, poiché essa indica un elemento che può essere decisivo nella risoluzione di una controversia o di una questione legale. Si tratta, in altre parole, di un fattore che può cambiare radicalmente il corso degli eventi, determinando l’invalidità di una sentenza o di un provvedimento.

È importante sottolineare che il concetto di dirimente non va confuso con quello di determinante: se il secondo indica un fattore che ha un peso rilevante nella decisione di qualcosa, il primo si riferisce invece a un elemento che può portare alla totale invalidità di un atto o di una decisione.

In ambito giuridico, un elemento dirimente può essere ad esempio un vizio di forma o di sostanza, ovvero un’irregolarità o un errore che rende nullo un provvedimento. In altri casi, il fattore dirimente può essere rappresentato da una prova o da un testimone che smentisce le affermazioni di una parte in causa, determinando la caduta di una tesi difensiva.

È quindi evidente come il significato di dirimente sia fondamentale per comprendere il funzionamento del sistema giuridico e delle sue regole. La presenza di un elemento dirimente può infatti portare a una radicale modifica della situazione di fatto, determinando la vittoria di una parte o la caduta di una decisione precedentemente presa.

In sintesi, la parola dirimente rappresenta un concetto fondamentale nell’ambito del diritto, indicando quei fattori che possono determinare l’invalidità o l’inefficacia di un provvedimento. Il significato di dirimente, quindi, è strettamente legato alla sfera della giustizia e del diritto, poiché essa rappresenta un elemento fondamentale per la risoluzione di controversie e questioni legali.

Sinonimi di dirimente

Ecco alcuni sinonimi della parola chiave dirimente e le relative frasi introduttive:

– Fondamentale: un elemento fondamentale è essenziale per la definizione di una situazione o la presa di una decisione.
– Decisivo: un fattore decisivo ha un peso determinante nell’esito di una situazione o di una decisione.
– Determinante: un elemento determinante è cruciale per la definizione di una situazione o la presa di una decisione.
– Influenzante: un fattore influenzante ha un impatto sulla definizione di una situazione o sulla presa di una decisione.
– Vincolante: un elemento vincolante impone una decisione o una scelta obbligatoria e vincolante per tutte le parti coinvolte.
– Preponderante: un fattore preponderante ha un peso maggiore rispetto ad altri elementi nella definizione di una situazione o nella presa di una decisione.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari della parola chiave dirimente e le relative frasi introduttive:

– Ininfluente: un fattore ininfluente non ha alcun impatto sulla definizione di una situazione o sulla presa di una decisione.
– Insignificante: un elemento insignificante ha una rilevanza minima o nulla nella definizione di una situazione o nella presa di una decisione.
– Secondario: un fattore secondario ha una rilevanza minore rispetto ad altri elementi nella definizione di una situazione o nella presa di una decisione.
– Non vincolante: un elemento non vincolante non impone alcuna decisione obbligatoria e vincolante per tutte le parti coinvolte.
– Irilevante: un fattore irilevante non ha alcuna rilevanza nella definizione di una situazione o nella presa di una decisione.
– Accessorio: un elemento accessorio ha una rilevanza marginale o complementare rispetto ad altri elementi nella definizione di una situazione o nella presa di una decisione.

Frasi con la parola dirimente ed esempi

1. La mancanza di una firma dirimente sul contratto ha determinato la nullità dell’accordo tra le parti.

2. La prova presentata dal pubblico ministero si è rivelata dirimente per la condanna dell’imputato.

3. Nel dibattimento giudiziario, il giudice ha ritenuto che l’errore di forma nel provvedimento fosse un elemento dirimente per la sua invalidazione.

Marina Palladino