Significato divelta: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola divelta è uno dei termini che, sebbene poco utilizzati nella lingua italiana, possiede un significato particolarmente evocativo. La divelta può essere intesa come una situazione in cui un oggetto o un elemento naturale è stato strappato, sradicato o spezzato dalla propria collocazione originaria. Questo concetto può essere applicato ad una vasta gamma di situazioni, compresa la caduta di un albero, il distacco di una roccia o la frattura di un oggetto.
Il termine divelta deriva dal verbo “divellere”, che significa letteralmente “strappare, spezzare, sradicare”. In questo senso, la parola divelta è fortemente connessa alla nozione di violenza e distruzione, poiché implica la rottura di un equilibrio naturale o artificiale.
Il significato di divelta, tuttavia, può anche assumere un’accezione metaforica. In questo caso, la parola può essere usata per descrivere una situazione in cui il mondo interiore di un individuo è stato scosso o turbato da un evento o da una serie di eventi. In questo senso, la divelta rappresenta una crisi esistenziale o emotiva, un momento di smarrimento e confusione.
La divelta può essere considerata un fenomeno complesso, che richiede una riflessione attenta e approfondita. In natura, la divelta può avere effetti positivi e negativi. Se da un lato può favorire la nascita di nuove piante e specie animali, dall’altro può causare la distruzione di habitat e la perdita di biodiversità.
Nella vita degli individui, la divelta può rappresentare un’opportunità di crescita e di cambiamento, ma può anche essere fonte di sofferenza e di difficoltà. In ogni caso, è importante comprendere il significato di divelta e imparare a gestire le situazioni di crisi in modo consapevole ed efficace.
In conclusione, la parola divelta è un termine che racchiude un significato profondo e complesso, che si riferisce alla rottura di un equilibrio naturale o emotivo. Pur essendo un concetto che può essere associato alla distruzione e alla violenza, la divelta può rappresentare anche un’opportunità di crescita e di cambiamento. Comprendere il significato di divelta può quindi aiutare a gestire le situazioni di crisi in modo consapevole ed efficace.
Sinonimi di divelta
Ecco alcuni sinonimi della parola divelta:
1. Sradicata: un oggetto o una pianta che è stata completamente rimossa dalla sua posizione originaria.
2. Spezzata: un oggetto che è stato rotto in due o più pezzi.
3. Caduta: un oggetto che è precipitato dalla sua posizione originaria.
4. Frantumata: un oggetto che è stato spezzato in molti pezzi piccoli.
5. Distrutta: un oggetto che è stato gravemente danneggiato o devastato.
I suoi contrari
1. Stabile: un oggetto o un elemento naturale che non è stato spostato o danneggiato.
2. Fermo: un oggetto o un elemento naturale che è rimasto nella stessa posizione originaria.
3. Intatto: un oggetto o un elemento naturale che non ha subito alcun danno o rottura.
4. Forte: un oggetto o un elemento naturale che ha resistito ad eventi che avrebbero potuto causare una divelta.
5. Saldo: un oggetto o un elemento naturale che è ben equilibrato e non è stato spostato dalla sua posizione originaria.
Frasi con la parola divelta ed esempi
1. Dopo la tempesta, il sentiero era bloccato da un albero divelto che aveva strappato dalla sua radice un’enorme porzione di terreno circostante.
2. L’uragano aveva causato una divelta nella riva del fiume, creando un’enorme frana che aveva bloccato il corso dell’acqua per diversi giorni.
3. Durante l’ultima eruzione vulcanica, la lava aveva invaso la città, distruggendo case e strade e lasciando dietro di sé un paesaggio divelto e desolato.