Significato dpi: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola DPI, acronimo di Dots Per Inch, è un termine che indica la risoluzione di una stampa o di un’immagine digitale. In altre parole, il DPI misura la quantità di puntini presenti in un’immagine o in un’area stampata.

Il significato di DPI è fondamentale nella stampa digitale, poiché determina la qualità dell’immagine. Un’immagine con una bassa risoluzione, ovvero con pochi DPI, apparirà sfocata e poco definita, mentre un’immagine con una risoluzione alta, ovvero con molti DPI, avrà una maggiore nitidezza e dettaglio.

Il DPI viene misurato in modo diverso a seconda del tipo di dispositivo. Ad esempio, nelle stampanti il DPI indica il numero di gocce d’inchiostro che vengono spruzzate sul foglio in un’area prestabilita, mentre nelle immagini digitali il DPI indica il numero di pixel presenti in un’immagine.

È importante sottolineare che il significato di DPI non è da confondere con il concetto di dimensione dell’immagine. Infatti, due immagini con la stessa dimensione possono avere risoluzioni differenti, e quindi qualità differenti.

Inoltre, è importante considerare il DPI quando si vuole stampare un’immagine. Una volta scelta la risoluzione dell’immagine, occorre tenere conto della dimensione finale della stampa per ottenere il risultato desiderato. Ad esempio, se si vuole stampare un’immagine con una risoluzione di 300 DPI su un foglio A4, occorre assicurarsi che l’immagine sia abbastanza grande da coprire l’intera area di stampa.

In conclusione, il significato di DPI è fondamentale per ottenere immagini di qualità e per ottenere stampe di alta definizione. È importante conoscere la risoluzione dell’immagine e la dimensione della stampa per ottenere il risultato desiderato.

Sinonimi di dpi

– Risoluzione: indica la quantità di dettagli presenti in un’immagine digitale o stampata.
– PPI: acronimo di Pixels Per Inch, indica il numero di pixel presenti in un’immagine.
– LPI: acronimo di Lines Per Inch, indica il numero di linee per pollice presenti in un’immagine o stampa.
– Qualità: indica il livello di definizione e nitidezza di un’immagine o di una stampa.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari della parola DPI:

– Bassa risoluzione: indica una qualità dell’immagine scarsa, con pochi dettagli e poco definita.
– Pochi pixel: indica una bassa quantità di punti che compongono l’immagine, con una scarsa nitidezza.
– Immagine sfocata: indica un’immagine poco definita, con contorni poco chiari e sfocati.
– Qualità scadente: indica una bassa qualità dell’immagine, con una risoluzione insufficiente a mostrare i dettagli.
– Ridotta definizione: indica una scarsa nitidezza dell’immagine, con una risoluzione insufficiente a mostrare i dettagli necessari.

Frasi con la parola dpi ed esempi

1. Quando si stampa un’immagine di alta qualità, è importante selezionare una risoluzione di almeno 300 DPI per garantire una nitidezza e una definizione eccellenti.
2. La fotocamera digitale che ho acquistato recentemente ha una risoluzione di 20 megapixel, il che significa che può catturare immagini con una risoluzione massima di 5472 x 3648 pixel a 300 DPI.
3. Se desideri stampare un poster di grandi dimensioni, è necessario assicurarsi che l’immagine abbia una risoluzione elevata di almeno 150 DPI per garantire che i dettagli dell’immagine rimangano nitidi e ben definiti anche a grandi dimensioni.

Elisabetta Mariani