Significato dpr: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola DPR è utilizzata in diversi contesti e può avere significati differenti a seconda del contesto in cui viene utilizzata. In generale, DPR è l’acronimo di “Decreto del Presidente della Repubblica”, che indica un documento ufficiale emesso dal Presidente della Repubblica italiana con il quale viene regolamentata una determinata materia.

Il significato di DPR assume un’importanza fondamentale nell’ambito del diritto, poiché questi decreti hanno valore di legge, ed entrano in vigore dopo la loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Ciò significa che le norme contenute in un DPR hanno la stessa forza di una legge emanata dal Parlamento italiano.

Un’altra accezione del termine DPR è quella relativa all’ambito informatico. In questo caso, DPR indica la risoluzione di un’immagine digitale, ovvero il numero di pixel presenti in una determinata area dell’immagine. Maggiore è il valore di DPR, maggiore sarà la definizione dell’immagine e quindi la sua qualità.

Nel contesto dell’amministrazione pubblica, DPR indica anche il Dipartimento della Protezione Civile, un organo del Ministero dell’Interno italiano che si occupa di coordinare le attività di protezione civile a livello nazionale.

In ambito economico e finanziario, DPR può assumere il significato di “Debito Pubblico Residuo”, ossia l’ammontare del debito pubblico che rimane da pagare dopo aver rimborsato le scadenze precedenti.

Per concludere, il significato di DPR è molto ampio e variegato, e può assumere connotazioni diverse a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, è importante sottolineare che in ogni ambito in cui viene impiegato, DPR rappresenta una fonte di autorità e un riferimento normativo a cui fare riferimento per la regolamentazione delle attività umane.

Sinonimi di dpr

Ecco alcuni sinonimi della parola DPR:

– Decreto presidenziale: documento ufficiale emesso dal Presidente della Repubblica italiano per regolare una specifica materia.

– Risoluzione dell’immagine: numero di pixel presenti in un’area dell’immagine digitale, che determina la sua definizione e qualità.

– Dipartimento della Protezione Civile: organo del Ministero dell’Interno italiano che si occupa del coordinamento delle attività di protezione civile a livello nazionale.

– Debito pubblico residuo: l’ammontare del debito pubblico che rimane da pagare dopo aver rimborsato le scadenze precedenti.

I suoi contrari

Dato che la parola DPR ha diversi significati, ecco di seguito alcuni esempi di contrari senza ripetere la parola chiave:

– Contrario di Decreto del Presidente della Repubblica: Abolizione del Decreto del Presidente della Repubblica
– Contrario di alta risoluzione dell’immagine: Bassa risoluzione dell’immagine
– Contrario di Dipartimento della Protezione Civile: Assenza di Dipartimento della Protezione Civile
– Contrario di Debito Pubblico Residuo: Credito pubblico attivo

Frasi con la parola dpr ed esempi

1. Il DPR del 12 marzo 2021 ha emanato nuove disposizioni in materia di tutela ambientale che impongono severe restrizioni alle attività industriali inquinanti.
2. La qualità dell’immagine prodotta dalla nuova fotocamera digitale è impressionante grazie al suo alto valore di DPR che garantisce una definizione nitida e dettagliata.
3. Il DPR del 5 agosto 2020 ha istituito il Dipartimento della Protezione Civile, un organo del Ministero dell’Interno che ha il compito di coordinare le attività di prevenzione, gestione dell’emergenza e ripristino post-crisi a livello nazionale.

Elisabetta Mariani