Significato eludere: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Eludere è una parola che viene utilizzata per indicare l’atto di evitare o di eludere qualcosa. In altre parole, quando si dice che si elude un problema, si intende che si cerca di evitarlo o di evitare di affrontarlo. Il significato di eludere è quindi quello di cercare di sfuggire a qualcosa, di evitare di affrontare una situazione o di evitare di assumersi delle responsabilità.
Il termine eludere viene spesso utilizzato in ambito giuridico per indicare l’atto di evitare di rispondere a una domanda o di fornire informazioni rilevanti per un processo. In questo caso, si parla di elusione della giustizia, ovvero di un comportamento finalizzato a ostacolare l’azione della magistratura o a impedire l’applicazione della legge.
Ma eludere non è solo un termine utilizzato nel campo del diritto. Essa può essere utilizzata anche in riferimento ad altri ambiti, come ad esempio quello lavorativo. In questo caso, si parla di elusione di responsabilità, quando un dipendente cerca di evitare di assumersi le proprie responsabilità o cerca di scaricare le colpe su altri.
In generale, quindi, il significato di eludere è quello di cercare di evitare di affrontare una situazione scomoda o di assumersi delle responsabilità. Ma eludere non è sempre la soluzione migliore, anzi in molti casi può comportare conseguenze negative. Infatti, evitare di affrontare un problema può portare ad un peggioramento della situazione, mentre assumersi le proprie responsabilità può essere la chiave per risolvere un conflitto e per creare un clima di fiducia e collaborazione.
In conclusione, il significato di eludere è quello di cercare di evitare o di eludere una situazione scomoda o di responsabilità. Tuttavia, è importante considerare le conseguenze di questo comportamento e valutare se sia realmente la soluzione migliore. Affrontare i problemi e assumersi le proprie responsabilità può portare a risultati migliori e a relazioni più sane e costruttive.
Sinonimi di eludere
Ecco alcuni sinonimi della parola eludere, ognuno accompagnato da una breve descrizione:
– Evitare: cercare di non incontrare o di non fare qualcosa.
– Sfuggire: cercare di scappare da qualcosa o da qualcuno.
– Omettere: non fare o non dire qualcosa consapevolmente.
– Ignorare: non prestare attenzione o non considerare qualcosa.
– Schivare: cercare di evitare un ostacolo o una persona.
– Rifuggire: evitare o rifiutare qualcosa o qualcuno.
I suoi contrari
1. Affrontare un problema invece di evitarlo.
2. Accettare le proprie responsabilità invece di scaricare le colpe sugli altri.
3. Dare una risposta invece di evitare di rispondere.
4. Confrontarsi con una situazione invece di sfuggirle.
5. Affrontare le conseguenze invece di ometterle.
6. Prendere in considerazione invece di ignorare.
7. Fronteggiare invece di schivare.
8. Affrontare invece di rifuggire.
Frasi con la parola eludere ed esempi
1. Il politico ha cercato di eludere le domande dei giornalisti riguardo alle sue attività illecite, ma alla fine è stato scoperto e condannato.
2. Non puoi eludere le tue responsabilità sul lavoro, se vuoi crescere e migliorare devi assumertele e fare del tuo meglio per risolvere i problemi.
3. La compagnia ha cercato di eludere le tasse evadendo il pagamento, ma le autorità sono state abili nel rintracciare la frode e hanno imposto una multa salata.