Significato evacuare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Evacuare è una parola che ha molteplici significati e usi nel linguaggio comune. Il significato primario di evacuare è quello di allontanare persone o cose da un luogo per motivi di sicurezza o di emergenza. Tuttavia, questa parola può anche riferirsi al processo di eliminazione dei rifiuti dal corpo umano attraverso l’atto di defecazione.

Il significato di evacuare ha una forte connotazione di urgenza e necessità, poiché spesso viene utilizzata in situazioni di emergenza o di pericolo imminente. Ad esempio, quando un’area viene colpita da una catastrofe naturale, le autorità possono ordinare l’evacuazione degli abitanti per salvaguardare la loro incolumità.

Nel secondo significato, evacuare si riferisce alla funzione fisiologica del corpo umano che consente di eliminare i rifiuti attraverso l’intestino. Questo processo è essenziale per il benessere del corpo e per la prevenzione di malattie e infezioni.

In entrambi i casi, il significato di evacuare implica un’azione decisa e rapida per risolvere una situazione di emergenza o di necessità. Questo termine può essere considerato un sinonimo di evacuazione, ma ha una sfumatura più forte di urgenza.

In conclusione, il significato di evacuare è molto ampio e può essere utilizzato in diversi contesti. Tuttavia, la parola ha sempre una forte valenza di urgenza e necessità, che suggerisce l’importanza di agire tempestivamente per risolvere la situazione. Che si tratti di evacuare un’area in caso di emergenza o di evacuare i rifiuti dal corpo, questa parola rappresenta un’azione essenziale per ripristinare la sicurezza e il benessere.

Sinonimi di evacuare

Ecco alcuni sinonimi della parola evacuare con una breve descrizione introduttiva:

1. Sgomberare – liberare un’area o un edificio da persone o oggetti.
2. Espellere – eliminare rifiuti o sostanze dal corpo attraverso processi fisiologici.
3. Allontanare – spostare persone o oggetti da un luogo, solitamente per ragioni di sicurezza o emergenza.
4. Vuotare – rimuovere contenuti da un contenitore o da un luogo.
5. Disinfestare – eliminare insetti o parassiti da un’area o da una casa.

I suoi contrari

1. Occupare un luogo invece di sgomberarlo – riempire un’area con persone o oggetti invece di rimuoverli.
2. Trattenere invece di espellere – impedire la liberazione di rifiuti o sostanze dal corpo.
3. Avvicinare invece di allontanare – spostare persone o oggetti verso un luogo invece di allontanarli da esso.
4. Riempire invece di vuotare – aggiungere contenuti a un contenitore o a un luogo invece di rimuoverli.
5. Infestare invece di disinfestare – introdurre insetti o parassiti in un’area o in una casa invece di eliminarli.

Frasi con la parola evacuare ed esempi

1. A causa dell’uragano che si avvicinava alla costa, le autorità hanno ordinato l’evacuazione di tutta la popolazione costiera per garantire la loro sicurezza.

2. Dopo aver mangiato una cena troppo pesante, ho avuto difficoltà ad evacuare il cibo dal mio stomaco, causandomi un forte malessere.

3. L’incendio che si era sviluppato nella fabbrica vicina ha causato l’evacuazione di tutti i dipendenti e dei residenti nelle case vicine, ma fortunatamente non ci sono state vittime.

Elisabetta Mariani