Significato fervida: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il termine fervida è un aggettivo che deriva dal latino fervidus, che significa ardente, infuocato, acceso. Questa parola, quindi, viene utilizzata per descrivere un forte entusiasmo, una passione intensa e un’energia che si esprime in modo molto intenso.
Il significato di fervida va oltre la semplice descrizione di una persona o di un’emozione, poiché esprime una particolare energia che può essere rivolta a molte attività diverse. In ogni caso, l’elemento comune è la presenza di un’energia intensa e costante, che si esprime attraverso azioni concrete e decise.
L’uso della parola fervida può essere applicato a molte situazioni diverse, ad esempio per descrivere la passione con cui una persona si dedica alla propria attività lavorativa, o la determinazione con cui un atleta si allena per raggiungere i propri obiettivi. In ogni caso, la parola sottolinea l’intensità e l’energia che caratterizzano l’azione.
Il significato di fervida è spesso associato alla sfera emotiva, poiché esprime un forte coinvolgimento e un’energia che si alimenta dalle emozioni. Tuttavia, l’elemento distintivo della fervida è la sua costanza e la sua capacità di mantenere viva l’energia nel tempo, senza mai lasciarsi sopraffare dalle difficoltà o dalle avversità.
In particolare, il significato di fervida sottolinea la capacità di una persona di perseverare in un’azione o in un’attività, nonostante le difficoltà e le sfide che si presentano lungo il percorso. Questa energia costante e determinata è spesso associata alla figura dell’eroe o del leader, che riesce a guidare gli altri verso un obiettivo comune grazie alla propria passione e determinazione.
In sintesi, il significato di fervida è quello di un’energia intensa e costante, che si esprime attraverso azioni concrete e decise. Questa parola sottolinea la capacità di mantenere viva l’energia e la passione nel tempo, perseverando nonostante le difficoltà e le avversità che si presentano lungo il percorso. La fervida è quindi un elemento distintivo della figura dell’eroe o del leader, che riesce a guidare gli altri verso un obiettivo comune grazie alla propria intensità e determinazione.
Sinonimi di fervida
– Ardente: esprime un forte sentimento di passione e intensità.
– Infuocato: simboleggia una fiamma interiore che brucia costantemente, animando le azioni.
– Acceso: indica una grande determinazione e una forte volontà di perseguire gli obiettivi.
– Entusiasta: evidenzia un forte coinvolgimento emotivo e un grande entusiasmo nel fare le cose.
– Appassionato: sottolinea una forte attaccamento e un profondo amore per ciò che si sta facendo.
– Esaltato: indica una grande eccitazione e una forte enfasi nelle azioni.
– Frenetico: esprime una forte euforia e una grande frenesia nell’agire.
– Intenso: evidenzia la grande potenza e la profondità dell’emozione, che si esprime in modo deciso e diretto.
– Vibrante: simboleggia una forte energia che si esprime in modo pulsante, dando vita alle azioni.
– Vehemente: sottolinea una grande grinta e una forte determinazione, che spinge a lottare per ciò che si desidera.
I suoi contrari
1. Calma: denota una mancanza di emozione e di intensità nelle azioni.
2. Fredda: indica una mancanza di entusiasmo e di passione nelle azioni.
3. Passiva: sottolinea una mancanza di determinazione e di iniziativa nell’agire.
4. Indifferente: simboleggia una mancanza di interesse e di coinvolgimento emotivo nelle azioni.
5. Rilassata: evidenzia una mancanza di energia e di tensione nelle azioni.
6. Tranquilla: indica una mancanza di agitazione e di enfasi emotiva nelle azioni.
7. Stanca: sottolinea una mancanza di forza e di vitalità nelle azioni.
8. Pigra: indica una mancanza di volontà e di impegno nell’agire.
9. Disinteressata: simboleggia una mancanza di passione e di amore per ciò che si sta facendo.
10. Inerte: denota una mancanza di movimento e di azione.
Frasi con la parola fervida ed esempi
1. La giovane ballerina si esibì sul palco con una passione fervida, trasmettendo al pubblico ogni emozione che animava i suoi movimenti.
2. L’imprenditore si dedicò alla sua attività con una determinazione fervida, lavorando giorno e notte per far crescere la sua azienda.
3. L’attivista lottò per i diritti dei più deboli con una energia fervida, organizzando manifestazioni e raccolte fondi per sensibilizzare l’opinione pubblica.