Significato implementare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Per implementare un’idea, un progetto o un piano d’azione significa metterlo in pratica, nel senso di tradurlo in azione. L’implementazione è il processo attraverso il quale si porta avanti un’idea, fino alla sua completa concretizzazione.

Il significato di implementare è quindi quello di trasformare un’idea in realtà, attraverso l’azione concreta. Implementare significa portare avanti un progetto, cercando di raggiungere gli obiettivi prefissati, attraverso l’utilizzo di tutte le risorse disponibili. Implementare richiede un impegno costante e una buona dose di creatività, per trovare le soluzioni migliori, in modo da ottenere i risultati sperati.

L’implementazione è un processo che richiede sia una buona pianificazione, sia una buona organizzazione. Per implementare un’idea, occorre prima di tutto definire gli obiettivi da raggiungere e poi stabilire quali sono gli strumenti, le risorse e le attività necessarie per raggiungerli. Solo in questo modo si può avere la certezza di poter portare avanti il progetto con successo.

Il significato di implementare è quindi strettamente legato alla capacità di tradurre un’idea in azione, attraverso la pianificazione e l’organizzazione. Implementare significa anche essere in grado di affrontare le difficoltà e le sfide che si presentano durante il processo di realizzazione, cercando di trovare le soluzioni migliori per superarle.

Implementare un progetto può richiedere molto tempo e molte risorse, ma se l’obiettivo è importante e se si è motivati dalla passione per ciò che si sta facendo, allora l’implementazione diventa un processo gratificante e stimolante. L’implementazione è la chiave per il successo di qualsiasi progetto, perché solo attraverso l’azione concreta si può raggiungere il risultato finale.

In conclusione, il significato di implementare è quello di tradurre un’idea in azione, attraverso la pianificazione e l’organizzazione. Implementare richiede impegno e creatività, ma è anche gratificante e stimolante. Implementare è la chiave per il successo di qualsiasi progetto e solo attraverso l’azione concreta si può raggiungere il risultato finale.

Sinonimi di implementare

Ecco alcuni sinonimi di “implementare”:

– Mettere in atto: significa portare avanti un’idea o un progetto, mettendolo concretamente in pratica.
– Attuare: significa realizzare un’azione o un obiettivo che si è prefissati, mettendo in campo tutte le risorse necessarie.
– Applicare: significa utilizzare un metodo o una tecnica per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo specifico.
– Eseguire: significa portare a termine un’azione o un’attività, seguendo un preciso piano d’azione.
– Realizzare: significa concretizzare un’idea o un progetto, portandolo a termine con successo.

I suoi contrari

Ecco alcuni antonimi di “implementare” con relative frasi introduttive:

– Annullare un’idea: significa decidere di non portare avanti un’idea o un progetto.
– Abbandonare un progetto: significa interrompere l’attuazione di un progetto per qualche motivo.
– Ignorare una soluzione: significa non considerare una soluzione proposta per un problema o un’idea.
– Disattivare un’azione: significa interrompere un’azione che era stata avviata.
– Disconnettere una risorsa: significa rimuovere o non utilizzare una risorsa o uno strumento che era stata prevista per l’implementazione di un’idea o di un progetto.

Frasi con la parola implementare ed esempi

1. Per implementare il nuovo piano di marketing, la società ha deciso di investire maggiormente sui social media, aumentando il budget destinato alla pubblicità online e formando il proprio team di marketing sui nuovi strumenti digitali.

2. L’implementazione di un sistema di monitoraggio costante delle emissioni di CO2 è stata una priorità per l’azienda per garantire il rispetto degli standard ambientali e ridurre l’impatto delle proprie attività sull’ambiente.

3. Il governo ha deciso di implementare nuove misure di sostegno alle imprese, tra cui incentivi fiscali per le aziende che investono nella ricerca e sviluppo, al fine di promuovere l’innovazione e la crescita economica del paese.

Gianluca Torresi