Significato indoor: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Indoor è una parola dall’origine inglese che in italiano significa “al chiuso”, “all’interno di un edificio”. Questo termine viene spesso utilizzato per descrivere attività o ambienti che si svolgono o si trovano all’interno di un edificio, come ad esempio una palestra indoor, una piscina coperta indoor o un parco giochi al chiuso indoor.

Il significato di indoor va molto oltre alla semplice descrizione di un luogo. Questa parola infatti, evoca l’idea di un’attività che si svolge in un ambiente controllato, protetto dalle intemperie e dalle condizioni climatiche esterne. Inoltre, la parola indoor può anche suggerire l’idea di un’attività più intima e privata, rispetto a quelle che si svolgono all’aperto.

Il concetto di indoor è diventato sempre più rilevante negli ultimi anni, specialmente in campo sportivo. Grazie alla presenza di strutture indoor, gli sportivi possono allenarsi e gareggiare in qualsiasi momento dell’anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne. In tal modo, gli atleti hanno la possibilità di mantenere il loro livello di preparazione costante, senza doversi preoccupare del tempo atmosferico.

Ma il significato di indoor non riguarda solo gli sportivi, bensì anche le attività di svago, come ad esempio i parchi giochi al coperto. In questi luoghi, i bambini possono divertirsi e giocare in sicurezza, lontano dal traffico e dalle intemperie.

Inoltre, la parola indoor può essere utilizzata anche per descrivere attività che si svolgono all’interno di casa propria, come ad esempio il fitness indoor o la lettura indoor. In questo caso, il significato di indoor evoca l’idea di un’attività che si svolge nella propria casa, in un ambiente familiare e confortevole.

In conclusione, il significato di indoor va oltre la semplice descrizione di un luogo al chiuso. Questa parola infatti, evoca l’idea di un ambiente protetto e controllato, in cui è possibile svolgere attività di diverso tipo. Grazie all’importanza che questa parola ha acquisito negli ultimi anni, sempre più persone sono alla ricerca di luoghi e attività indoor, al fine di vivere esperienze piacevoli e sicure, lontano dalle condizioni meteorologiche esterne.

Sinonimi di indoor

Ecco alcuni sinonimi della parola indoor con una breve descrizione:

1. Al coperto – si riferisce ad attività o ambienti protetti dalle condizioni atmosferiche esterne.
2. Interno – indica ciò che si trova all’interno di un edificio o di una struttura.
3. Chiuso – si riferisce a un luogo o a un’attività che ha delle limitazioni di accesso o di visibilità dall’esterno.
4. Coperto – indica un ambiente o un’area protetti da un tetto o da una copertura.
5. Protetto – si riferisce ad ambienti o strutture che offrono sicurezza e protezione da agenti esterni indesiderati.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari di indoor con una breve descrizione:

1. All’aperto – si riferisce ad attività o ambienti che si svolgono all’esterno, esposti alle condizioni atmosferiche e alla natura.
2. Esterno – indica ciò che si trova fuori da un edificio o da una struttura.
3. Aperto – si riferisce a un luogo o a un’attività a cui tutti possono accedere liberamente.
4. Scoperto – indica un ambiente o un’area priva di copertura o di protezione da agenti esterni come pioggia, vento, sole.
5. Esposto – si riferisce ad ambienti o strutture che non offrono alcuna protezione o sicurezza da agenti esterni indesiderati.

Frasi con la parola indoor ed esempi

1. Durante l’inverno preferisco fare attività fisica indoor, come il fitness in palestra, perché non mi piace espormi al freddo e alla neve.
2. La festa di compleanno dei bambini si è svolta all’interno di un parco giochi indoor, dove i piccoli ospiti hanno potuto divertirsi al sicuro, senza preoccuparsi delle condizioni climatiche esterne.
3. Gli eventi sportivi indoor, come le gare di atletica o di nuoto in piscina coperta, richiedono un’attenta organizzazione per garantire il massimo comfort e una perfetta illuminazione all’interno dell’ambiente di competizione.

Marina Palladino