Significato iniquo: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “iniquo” è un aggettivo che si riferisce a qualcosa o qualcuno che è ingiusto, sproporzionato o immorale. Il termine deriva dal latino “iniquus”, che significa “non giusto” o “iniquo”.

Il significato di iniquo è spesso utilizzato in ambito giuridico per descrivere una legge o una decisione che è stata presa in maniera parziale o discriminatoria. Un giudizio iniquo può essere considerato illegale e può essere impugnato in appello o attraverso altri mezzi legali.

Tuttavia, l’uso della parola iniquo non è limitato al contesto giuridico. Può essere utilizzato anche per descrivere situazioni sociali o personali in cui una persona o un gruppo di persone vengono trattati in modo ingiusto o iniquo.

Ad esempio, un datore di lavoro che paga i suoi dipendenti meno del dovuto o che li tratta in modo discriminatorio può essere descritto come iniquo. Allo stesso modo, un governo che non fornisce opportunità e servizi adeguati ai membri di gruppi minoritari può essere definito iniquo.

Inoltre, la parola iniquo può anche essere utilizzata per descrivere personalità o comportamenti di una persona. In questo caso, l’uso della parola iniquo si riferisce a un’ingiustizia o a un comportamento immorale compiuto da una persona.

Ad esempio, una persona che inganna, manipola o tratta gli altri in modo sleale può essere etichettata come iniqua. Allo stesso modo, una persona che si comporta in modo ingiusto o immorale nei confronti degli animali può anche essere descritta come iniqua.

In sintesi, il significato di iniquo si riferisce a qualcosa o qualcuno che agisce in modo ingiusto o immorale. La parola può essere utilizzata in ambito giuridico, sociale o personale per descrivere una situazione, un comportamento o una personalità che viola i principi della giustizia e della moralità. È importante ricordare che il comportamento iniquo può essere illegale e può avere conseguenze negative per chi lo commette.

Sinonimi di iniquo

Eccoti alcuni sinonimi di iniquo con una breve descrizione:

– Ingiusto: indica una situazione o un comportamento che non rispetta i principi della giustizia.
– Disuguale: si riferisce a una situazione in cui le opportunità o le condizioni non sono equamente distribuite.
– Discriminatorio: descrive un comportamento o una decisione che si basa su pregiudizi o stereotipi e che porta a un trattamento inequabile.
– Sleale: si riferisce a un comportamento o a un’azione che viola la lealtà o la correttezza morale.
– Immorale: indica un comportamento o una decisione che è contraria ai principi etici o morali.
– Inadeguato: si riferisce a una situazione in cui le risorse o le soluzioni proposte non sono adeguate alle esigenze o alle circostanze.
– Inequo: sintomo sinonimo di iniquo e indica una situazione o un comportamento che è contrario alla giustizia e alla moralità.

I suoi contrari

– Giusto: indica una situazione o un comportamento equo e morale.
– Equo: si riferisce a una situazione in cui le opportunità o le condizioni sono distribuite in modo eguale.
– Onesto: descrive un comportamento o una decisione che si basa sull’integrità e la correttezza morale.
– Corretto: si riferisce a un comportamento o a un’azione che rispetta le regole e le norme.
– Morale: indica un comportamento o una decisione che rispetta i principi etici e morali.
– Giusto equilibrato: si riferisce a una situazione in cui le opportunità o le condizioni sono distribuite in modo equilibrato e giusto.
– Eguale: descrive una situazione in cui le opportunità o le condizioni sono uguali per tutti.

Frasi con la parola iniquo ed esempi

1. La decisione del tribunale è stata considerata iniqua poiché ha penalizzato un gruppo sociale specifico, violando i principi di giustizia e uguaglianza.
2. La società ha un sistema di valutazione iniquo che dà preponderanza a determinati dipartimenti, penalizzando quelli meno visibili ma altrettanto importanti.
3. Il comportamento del datore di lavoro è stato giudicato iniquo poiché non ha fornito le giuste condizioni di lavoro ai dipendenti, riducendo i loro salari senza giustificazione e senza rispettare i loro diritti.

Marco Romano