Significato intrigante: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola intrigante è un aggettivo che viene utilizzato per descrivere qualcosa o qualcuno che suscita curiosità e interesse. Il termine deriva dal verbo “intrigare”, che significa creare situazioni misteriose o complesse, spesso con l’obiettivo di ottenere un vantaggio personale.
Il significato di intrigante è molto ampio e variegato. Può essere utilizzato per descrivere una trama di un film o di un libro che risulta avvincente e coinvolgente per lo spettatore o il lettore. In questo caso, la parola intrigante viene spesso associata alla suspense e all’emozione.
Ma la parola intrigante può essere utilizzata anche per descrivere una persona che suscita interesse e fascino. In questo caso, il termine viene spesso associato all’aspetto fisico, alla personalità o alle azioni misteriose di una persona. Una donna con un atteggiamento misterioso o una personalità enigmatica può essere definita intrigante.
Il significato di intrigante può assumere anche un connotato negativo. Infatti, l’aggettivo può essere utilizzato per descrivere una persona che agisce in modo subdolo o malizioso, cercando di ottenere vantaggi a scapito degli altri. In questo caso, la parola intrigante viene associata a un comportamento poco leale e poco affidabile.
In ogni caso, la parola intrigante è sempre associata a una forte sensazione di mistero e di fascino. Qualunque sia il contesto in cui viene utilizzata, la parola intrigante suscita sempre un forte interesse e curiosità.
In conclusione, il significato di intrigante è molto ampio e variegato. Può essere utilizzato per descrivere una trama avvincente, una persona affascinante o un comportamento poco leale. In tutti i casi, l’aggettivo suscita sempre una forte sensazione di mistero e di fascino.
Sinonimi di intrigante
Ecco alcuni sinonimi della parola intrigante con una breve frase introduttiva:
1. Affascinante – che suscita interesse e ammirazione;
2. Misterioso – che è avvolto dal mistero e dall’incertezza;
3. Coinvolgente – che riesce a coinvolgere emotivamente e mentalmente;
4. Enigmatico – che è difficile da capire o decifrare;
5. Seducente – che esercita un forte potere di attrazione;
6. Avvincente – che tiene incollati alla trama, alla storia;
7. Ambiguo – che può essere interpretato in modi diversi, ambivalente;
8. Insidioso – che nasconde insidie o pericoli in modo subdolo;
9. Fascinoso – che esercita un fascino irresistibile;
10. Inquietante – che suscita un senso di inquietudine o preoccupazione.
I suoi contrari
1. Scontato – che è facile da prevedere o da capire;
2. Banale – che è comune, ovvio o noioso;
3. Esplicito – che è chiaro e diretto nel significato;
4. Prevedibile – che si può facilmente prevedere o immaginare;
5. Lineare – che segue un percorso semplice, senza intoppi o difficoltà;
6. Palese – che è evidente e facilmente comprensibile;
7. Francese – che è aperto e onesto nel comportamento e nelle intenzioni;
8. Tranquillo – che non suscita preoccupazioni o inquietudine;
9. Disinteressante – che non suscita interesse o attenzione;
10. Limpido – che è chiaro e trasparente nella comprensione.
Frasi con la parola intrigante ed esempi
1. “Il nuovo romanzo di Murakami è così intrigante che mi ha fatto rimanere sveglio tutta la notte per finirlo.”
2. “Lo sguardo sfuggente di quella donna misteriosa era così intrigante da non farmi smettere di pensarci per giorni.”
3. “La trama del film era così intrigante che ogni volta che pensavo di aver capito la soluzione del mistero, veniva fuori una nuova e sorprendente rivelazione.”