Significato laido: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Laido è una parola che indica una persona, un comportamento o un aspetto poco gradevoli e poco attraenti. Questo termine può essere utilizzato per descrivere qualcosa di disgustoso, ripugnante o volgare.
Il significato di laido risale alle origini della lingua italiana e deriva dal latino “laidus”, che significa brutto, sgradevole, orribile. Nella lingua italiana moderna, la parola laido è spesso usata per indicare un aspetto fisico poco attraente o un comportamento poco accettabile.
Il termine laido può essere utilizzato per descrivere molte cose diverse, come ad esempio un cattivo odore, un aspetto poco attraente, una persona che agisce in modo inappropriato o una situazione che è semplicemente disgustosa.
Tuttavia, è importante notare che il significato di laido può variare in base al contesto in cui viene utilizzato. Ad esempio, una persona potrebbe essere considerata laida solo perché ha una brutta dentatura, mentre un comportamento laido potrebbe essere qualcosa di più grave e offensivo.
Inoltre, il significato di laido può anche essere influenzato dalla cultura e dalla società in cui viene utilizzato. Quello che è considerato laido in una cultura potrebbe non essere considerato laido in un’altra.
In generale, comunque, la parola laido viene utilizzata per indicare qualcosa di poco attraente, poco piacevole o poco accettabile. Può essere utilizzata per descrivere una grande varietà di situazioni e comportamenti, ma la sua essenza rimane sempre quella di indicare qualcosa che è ripugnante o sgradevole.
In conclusione, il significato di laido è quello di indicare qualcosa di poco attraente, poco piacevole o poco accettabile. Questa parola può essere utilizzata per descrivere molte cose diverse, ma la sua essenza rimane sempre quella di indicare qualcosa che è sgradevole o ripugnante.
Sinonimi di laido
Ecco alcuni sinonimi della parola laido, con una breve frase introduttiva per ciascuno di essi:
1. Ripugnante: che causa disgusto o nausea.
2. Orribile: che è spaventoso o terrificante.
3. Brutto: che non è gradevole alla vista o al tatto.
4. Disgustoso: che causa fastidio o repulsione.
5. Sgradevole: che non è piacevole o accettabile.
6. Volgare: che è grossolano o offensivo.
7. Scostumato: che va contro le norme sociali o morali.
8. Insipido: che manca di gusto o interesse.
9. Squallido: che è sporco o trascurato.
10. Malconcio: che è rovinato o danneggiato.
I suoi contrari
1. Attraente: che piace o suscita interesse.
2. Gradevole: che è piacevole alla vista o al tatto.
3. Piacevole: che è accettabile e piacevole.
4. Elegante: che è raffinato e di buon gusto.
5. Affascinante: che suscita fascino e interesse.
6. Grazioso: che è piacevole e delicato.
7. Splendido: che è bellissimo e magnifico.
8. Incantevole: che è affascinante e incantevole.
9. Carino: che è simpatico e grazioso.
10. Bello: che è di buona qualità estetica e piacevole.
Frasi con la parola laido ed esempi
1. L’odore che emanava dalla spazzatura era così laido da rendere impossibile rimanere nella stanza.
2. Il comportamento del politico era così laido da far dubitare della sua integrità e onestà.
3. Ho dovuto rifiutare l’invito a cena perché il ristorante aveva un arredamento laido e poco accogliente.