Significato languido: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il termine languido ha diverse sfumature di significato che rendono la sua definizione molto interessante. In generale, si tratta di un aggettivo che indica una sensazione di stanchezza, debolezza e mancanza di energia. Tuttavia, il significato di languido può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzato.

In campo emotivo, la parola languido può essere associata a sentimenti di tristezza, malinconia e nostalgia. In questo caso, il termine assume un significato di malinconia e di tristezza, tipica di chi si sente solo o abbandonato. L’immagine di una persona che cammina in modo lento e incerto, con lo sguardo perso nell’infinito, può essere rappresentativa del significato emotivo di languido.

Nel campo dell’arte, invece, la parola languido può essere associata ad una rappresentazione di bellezza e di armonia. In questo caso, il termine assume un significato di delicatezza e morbidezza, tipica di opere d’arte che emozionano per la loro intensità emotiva. L’immagine di un paesaggio dipinto con colori pastello e morbidi, può essere rappresentativa del significato artistico di languido.

In campo musicale, la parola languido può essere associata ad un ritmo lento e delicato, tipico di ballate e di canzoni romantiche. In questo caso, il termine assume un significato di dolcezza e di tenerezza, tipica di musiche che emozionano per il loro romanticismo. L’immagine di una coppia che balla lentamente in una sala da ballo, può essere rappresentativa del significato musicale di languido.

In campo letterario, la parola languido può essere associata ad uno stile di scrittura morbido e delicato, tipico di poesie e di romanzi d’amore. In questo caso, il termine assume un significato di malinconia e di tenerezza, tipica di opere che emozionano per la loro profondità. L’immagine di un poeta che scrive con la penna su un foglio di carta, può essere rappresentativa del significato letterario di languido.

In sintesi, la parola languido ha un significato molto ricco e sfumato, che può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Il suo significato può essere associato a sensazioni emotive, opere d’arte, musiche e scritti letterari. L’immagine di una persona che si muove lentamente, con un’espressione malinconica, può essere rappresentativa del significato generale di languido.

Sinonimi di languido

Ecco alcuni sinonimi di ‘languido’ con una breve frase introduttiva:

– Fioco: una luce fioca che non illumina abbastanza.
– Esausto: un corridore esausto che arriva al traguardo.
– Debole: una voce debole che non si sente bene.
– Stanchissimo: un lavoratore stanchissimo dopo una lunga giornata.
– Malinconico: un’atmosfera malinconica che rende tristi.
– Molle: un cuscino molle che non sostiene bene la testa.
– Tenero: un bacio tenero tra innamorati.
– Intenso: un sapore intenso che esplode in bocca.
– Delicato: un fiore delicato che si apprezza per la sua bellezza.

I suoi contrari

– Energico: un atleta energico che corre veloce.
– Vigoroso: un albero vigoroso che resiste alle intemperie.
– Forte: una voce forte che risuona nell’aria.
– Attivo: un gruppo attivo che si muove con agilità.
– Vivace: una melodia vivace che trasmette allegria.
– Frizzante: una bevanda frizzante che rinfresca.
– Dinamico: una persona dinamica che non si ferma mai.
– Brillante: un colore brillante che risalta agli occhi.
– Deciso: un leader deciso che prende decisioni importanti.

Frasi con la parola languido ed esempi

1. Il cane, dopo aver corso per ore nel parco, si trovava steso sull’erba con il fiato affannoso e lo sguardo languido.
2. La pioggia battente e il cielo grigio avevano reso l’atmosfera della città ancora più languida e triste.
3. Il cantante interpretò con voce languida la sua ballata d’amore, emozionando il pubblico con la sua intensità emotiva.

Marina Palladino