Significato ludopatico: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il termine “ludopatico” deriva dal latino “ludus” che significa gioco e dal greco “patheia” che significa passione e indica una persona affetta da una dipendenza da gioco d’azzardo. Il significato di ludopatico è quindi legato alla perdita di controllo nei confronti del gioco d’azzardo, con conseguente dipendenza patologica.
La ludopatia è una malattia che colpisce molte persone in tutto il mondo e si manifesta con una forte attrazione per il gioco d’azzardo, che può portare a conseguenze disastrose per l’individuo e per la sua famiglia. Il significato di ludopatico è quindi legato alla scomparsa del controllo sui propri comportamenti e alla mancanza di consapevolezza dei propri bisogni e delle proprie responsabilità.
Le persone che soffrono di ludopatia spesso hanno difficoltà a smettere di giocare, anche quando si trovano in situazioni di grave disagio economico. Questa dipendenza patologica può portare a gravi problemi finanziari, sociali e psicologici, come l’isolamento sociale, l’ansia, la depressione e la perdita del lavoro.
Il significato di ludopatico è quindi legato al bisogno incontrollabile di giocare e alla mancanza di autocontrollo. Questa dipendenza può essere causata da molti fattori, tra cui il desiderio di vincere denaro facile, la ricerca di emozioni forti e la scarsa autostima.
La ludopatia è una malattia grave che richiede un trattamento specifico per aiutare le persone a superare la dipendenza dal gioco d’azzardo. Esistono molte terapie e programmi di recupero a disposizione degli individui che soffrono di questa patologia. Il significato di ludopatico è quindi associato alla necessità di aiutare le persone a comprendere la loro dipendenza e a trovare un modo per superarla.
In sintesi, il significato di ludopatico indica una persona affetta da una dipendenza patologica da gioco d’azzardo, che ha perso il controllo sui propri comportamenti e che ha bisogno di essere aiutata a superare questa patologia. La ludopatia è una malattia grave che richiede un trattamento specifico e un sostegno costante per aiutare le persone a trovare la strada della guarigione.
Sinonimi di ludopatico
1. Giocatore patologico – una persona con una dipendenza dal gioco d’azzardo.
2. Ludomane – una persona affetta da una mania per il gioco d’azzardo.
3. Dipendente da gioco d’azzardo – una persona che non può fare a meno di giocare d’azzardo.
4. Scommettitore compulsivo – una persona che ha una forte compulsione a scommettere sui giochi d’azzardo.
5. Giocatore compulsivo – una persona che non riesce a controllare il proprio gioco d’azzardo.
I suoi contrari
1. Indipendente dai giochi d’azzardo – una persona che non ha bisogno di giocare d’azzardo per il proprio benessere.
2. Responsabile – una persona che agisce in modo coscienzioso e controllato.
3. Moderato – una persona che ha un atteggiamento equilibrato e non esagerato nei confronti del gioco d’azzardo.
4. Prudente – una persona che agisce con cautela e buon senso.
5. Sovrano – una persona che ha il controllo completo sui propri comportamenti e decisioni riguardo al gioco d’azzardo.
Frasi con la parola ludopatico ed esempi
1. Il mio amico è diventato ludopatico dopo aver iniziato a frequentare i casinò, spendendo tutte le sue risorse economiche e distruggendo la sua vita sociale e familiare.
2. L’industria del gioco d’azzardo è stata criticata per sfruttare i ludopatici, che sono vulnerabili alla dipendenza e ai loro effetti negativi, come la rovina finanziaria e la depressione.
3. La dipendenza dal gioco d’azzardo è stata riconosciuta come una patologia psicologica che richiede un intervento terapeutico per aiutare i ludopatici a superare questa condizione e recuperare il controllo della propria vita.