Significato meraki: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Meraki è una parola greca che ha un significato molto profondo e significativo. Sebbene non esista una traduzione esatta in italiano, il significato di meraki può essere descritto come la passione, l’amore e la dedizione che si mettono in un lavoro o un’attività. Si tratta di un termine che esprime la creatività e l’impegno che si mettono in una cosa, con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato possibile.
Il significato di meraki è strettamente legato alla filosofia dell’estetica e della bellezza, in quanto la parola greca indica anche la bellezza che si trova nella creazione di qualcosa. La meraki è, quindi, un’energia positiva che spinge le persone a fare del loro meglio, a mettere tutto se stessi in ciò che fanno, con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato possibile.
La parola meraki è molto utilizzata in ambito artistico, in quanto esprime la passione e la dedizione che gli artisti mettono nel loro lavoro. Essi cercano di creare opere d’arte che siano in grado di trasmettere emozioni, di raccontare una storia e di coinvolgere lo spettatore. In questo senso, la meraki è la forza che spinge l’artista a dare il massimo di sé, per ottenere un’opera perfetta e piena di significato.
Ma il significato di meraki non si limita all’arte, bensì si applica a tutte le attività che richiedono una particolare attenzione e cura. La meraki può essere applicata anche in ambito lavorativo, sportivo o nella vita quotidiana. Si tratta di un atteggiamento che va oltre la semplice attenzione al dettaglio, in quanto implica un coinvolgimento emotivo totale e la volontà di raggiungere la perfezione.
In definitiva, il significato di meraki va ben oltre il semplice lavoro o l’attività che si sta svolgendo. Essa rappresenta l’energia positiva che si mette in ogni cosa che si fa, la passione che spinge a dare il massimo di sé e la dedizione che si mette in ogni dettaglio. La meraki è un atteggiamento che ci permette di superare i nostri limiti e di raggiungere risultati eccezionali, creando qualcosa di unico e speciale.
Sinonimi di meraki
– Passione: forte emozione che spinge a dedicarsi con impegno e determinazione ad un’attività o un interesse.
– Dedizione: attenzione e impegno costante e continuo per raggiungere un obiettivo specifico.
– Amore: affetto profondo e appassionato che spinge a dedicarsi con impegno ad una determinata attività o persona.
– Creatività: capacità di ideare, inventare e creare qualcosa di nuovo e originale.
– Impegno: attenzione e dedizione costante ad un’attività o un progetto per raggiungere l’obiettivo prefissato.
– Fervore: forte passione e coinvolgimento emotivo che spinge a dedicarsi totalmente ad un’attività o interesse.
– Entusiasmo: emozione positiva e coinvolgente che spinge ad affrontare con forza e determinazione una determinata attività.
– Zelo: attenzione, cura e impegno costante per raggiungere un obiettivo specifico.
– Ardore: intensa passione e impegno che spinge a dedicarsi totalmente ad una determinata attività o interesse.
– Vigore: energica dedizione e impegno che spinge a raggiungere un obiettivo specifico.
I suoi contrari
1. Disinteresse: mancanza di passione e impegno per un’attività o un progetto.
2. Distrazione: perdita di concentrazione e attenzione durante un’attività.
3. Indifferenza: mancanza di interesse o cura per un’attività o un progetto.
4. Negligenza: mancanza di attenzione e cura nei dettagli durante un’attività.
5. Superficialità: mancanza di profondità e cura nella realizzazione di un’attività o un progetto.
6. Pigrizia: mancanza di volontà e impegno per portare a termine un’attività o un progetto.
7. Passività: mancanza di attività e impegno per portare a termine un’attività o un progetto.
8. Apatia: mancanza di emozione e coinvolgimento per un’attività o un progetto.
Frasi con la parola meraki ed esempi
1. L’artista ha impresso nella sua opera d’arte una tale meraki che si può percepire la sua passione e dedizione in ogni dettaglio.
2. L’imprenditore ha gestito la sua azienda con una meraki così forte da farla diventare un vero e proprio punto di riferimento nel suo settore.
3. La cuoca ha cucinato il suo piatto con una meraki tale da far esplodere i sapori e gli aromi, trasformando un semplice pasto in un’esperienza culinaria indimenticabile.