Significato monogamia: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La monogamia è un termine importante e ampiamente utilizzato nella società moderna. Ma cosa significa veramente questa parola?
In sostanza, la monogamia si riferisce alla pratica di avere una sola relazione sessuale e romantica con una sola persona per tutta la vita. Questo è spesso visto come la norma nella cultura occidentale, ma non è universalmente accettato in tutto il mondo.
Il vero significato della monogamia è stato oggetto di dibattito per molti anni. Alcuni sostengono che la monogamia sia la forma più naturale di relazione, mentre altri credono che sia una costruzione sociale imposta dalla società.
Nonostante ciò, la monogamia rimane una scelta diffusa nella maggior parte delle culture. Molti credono che sia un modo per costruire relazioni forti e durature, basate sulla fedeltà e sulla responsabilità.
Tuttavia, ci sono anche persone che scelgono di non essere monogame. Queste persone sostengono che la monogamia non è per tutti, e che ci sono molte forme di amore e di relazione che possono funzionare altrettanto bene.
In ogni caso, il significato della monogamia varia da persona a persona e dipende dalle proprie esperienze e convinzioni personali. Ciò che è importante è che ognuno scelga la forma di relazione che funziona meglio per loro.
In sintesi, la monogamia è una pratica comune nella società moderna e si riferisce alla scelta di avere una sola relazione romantica e sessuale per tutta la vita. Il significato della monogamia è diverso per ognuno e dipende dalle proprie esperienze e convinzioni personali.
Sinonimi di monogamia
Ecco alcuni sinonimi della parola monogamia:
– Fedeltà coniugale: indica la pratica di rimanere fedeli al proprio partner romantico e sessuale per tutta la vita.
– Esclusività: si riferisce alla scelta di concentrarsi su una sola persona, sia romantica che sessuale.
– Monoamore: indica la scelta di amare e avere una relazione romantica con una sola persona per tutta la vita.
– Monofilia: si riferisce alla preferenza sessuale e romantica per una sola persona.
– Monotonia: indica la scelta di evitare relazioni multiple e mantenere una sola relazione sessuale e romantica.
I suoi contrari
La pratica contraria alla monogamia è quella di avere relazioni multiple e non esclusiva con diverse persone, detta anche poligamia. Altri termini sinonimi per descrivere questa pratica sono: promiscuità, infedeltà, adulterio, scambismo, libertinaggio e poliamore.
Frasi con la parola monogamia ed esempi
1. Nella società moderna, la monogamia è spesso vista come la norma quando si tratta di relazioni romantiche, ma ci sono molte culture in cui la poligamia è ancora praticata.
2. Per alcune persone, la monogamia è una scelta basata sulla fedeltà e sulla responsabilità, mentre per altre è una costruzione sociale imposta dalla società.
3. La monogamia può essere una scelta difficile per alcune persone che sentono il desiderio di esplorare nuove relazioni, ma per altre è un modo per costruire relazioni forti e durature basate sull’amore e sulla fiducia reciproca.