Significato monogamo: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola monogamo deriva dal greco antico e significa “un solo matrimonio”. Questo termine indica la pratica di avere un solo partner sessuale durante la propria vita.
Il significato di monogamo è stato oggetto di molti dibattiti e controversie nel corso degli anni. Molti credono che sia naturale per gli esseri umani essere monogami, mentre altri sostengono che la monogamia sia una costruzione sociale e culturale.
Tuttavia, indipendentemente dal punto di vista personale, la monogamia è ancora considerata la norma sociale in molte parti del mondo. La maggior parte delle religioni e delle tradizioni culturali promuove la monogamia come la forma ideale di relazione romantica.
Eppure, la monogamia non è priva di sfide. Mantenere una relazione monogama richiede impegno e dedizione da entrambe le parti. La mancanza di comunicazione o di un’adeguata comprensione delle esigenze del partner può causare problemi nella relazione.
Inoltre, la monogamia non è l’unica forma di relazione romantica. Ci sono altre pratiche come la poligamia, la poliamoria e l’apertura della relazione che consentono di avere più di un partner sessuale. Tuttavia, queste relazioni non sono accettate dalla maggior parte della società e sono spesso stigmatizzate.
Nonostante le sfide e le alternative, la monogamia rimane una scelta popolare per molte persone. Essere monogami significa impegnarsi a lungo termine con un partner e creare una relazione che si basa sulla fiducia, sulla sincerità e sulla fedeltà.
In conclusione, il significato di monogamo si riferisce alla pratica di avere un solo partner sessuale durante la propria vita. Questa scelta è ancora considerata la norma sociale in molte parti del mondo, ma ci sono anche altre forme di relazione romantica. Mantenere una relazione monogama richiede impegno, dedizione e una continua comunicazione tra i partner.
Sinonimi di monogamo
– Fedele ad un solo partner: un sinonimo di monogamo che sottolinea l’importanza della fedeltà in una relazione.
– Esclusivo: un sinonimo di monogamo che indica la scelta di avere un solo partner sessuale e romantico.
– Unico: un sinonimo di monogamo che sottolinea l’idea di avere un partner speciale e insostituibile.
– Fidanzato/a: un sinonimo di monogamo che si riferisce ad una persona che ha un solo partner romantico e sessuale.
– Coniugale: un sinonimo di monogamo che sottolinea l’importanza del matrimonio come una forma di relazione monogama.
– Esclusivamente legato ad un partner: un sinonimo di monogamo che sottolinea l’idea di dedicarsi completamente ad un solo partner.
I suoi contrari
1. Poligamo: indica la scelta di avere più di un partner sessuale e romantico contemporaneamente.
2. Poliamoroso: indica la scelta di avere relazioni romantiche ed emotive con più di una persona contemporaneamente.
3. Aperto: indica la scelta di lasciare spazio alla possibilità di avere relazioni sessuali o romantiche con altre persone al di fuori della coppia.
4. Libero: indica la scelta di non avere alcun tipo di vincolo romantico o sessuale con nessuna persona in particolare.
5. Promiscuo: indica la scelta di avere rapporti sessuali con molte persone diverse senza legami romantici.
Frasi con la parola monogamo ed esempi
1. La monogamia è una scelta personale che prevede di avere un solo partner sessuale e romantico per tutta la vita, ed è spesso associata alla fedeltà e alla sincerità nella relazione.
2. La società ha, per lungo tempo, promosso la monogamia come la forma ideale di relazione romantica, ma negli ultimi anni ci sono state sempre più persone che hanno deciso di adottare altre forme di relazione.
3. Mantenere una relazione monogama richiede una costante comunicazione e comprensione del partner, poiché la mancanza di questi elementi può causare problemi e infedeltà nella relazione.