Significato nefasto: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola nefasto ha un significato molto forte e negativo che viene associato a cose, eventi o persone che portano sfortuna. Il termine deriva dal latino “nefastus”, che significa “contrario alla legge divina”. Il suo utilizzo è molto comune nel linguaggio quotidiano, soprattutto in situazioni in cui si vuole esprimere l’idea di qualcosa che è estremamente negativo o dannoso.

Il significato di nefasto è legato a molte sfere della vita, dalle superstizioni alla religione, fino alla politica e alla cultura popolare. In molte culture e religioni, alcuni giorni dell’anno sono considerati nefasti, ovvero giorni in cui non si dovrebbero compiere determinate azioni, come matrimoni o viaggi. In passato, addirittura, si credeva che il solo fatto di nominare qualcosa di nefasto poteva attirare la sfortuna.

Nel mondo politico, il termine nefasto viene spesso associato a decisioni o azioni che hanno portato a conseguenze disastrose per un paese o una comunità. Ad esempio, la politica economica di un governo può essere considerata nefasta se ha portato alla crisi finanziaria e alla disoccupazione di massa. Allo stesso modo, un leader politico può essere considerato nefasto se le sue azioni hanno portato alla guerra o all’oppressione.

Nella cultura popolare, il termine nefasto viene spesso utilizzato per descrivere personaggi o situazioni che sono estremamente negative. Ad esempio, in molti film horror, il personaggio del “cattivo” è descritto come un essere nefasto, in grado di causare danni e terrorizzare le vittime.

In sintesi, il significato di nefasto è legato all’idea di qualcosa di estremamente negativo e dannoso. La parola viene utilizzata in molti contesti, dallo studio delle superstizioni alla politica e alla cultura popolare. Nonostante il suo utilizzo sia molto comune nel linguaggio quotidiano, è importante ricordare che la sfortuna non è sempre attribuibile a fattori esterni e che spesso dipende dalle nostre scelte e azioni.

Sinonimi di nefasto

Ecco alcuni sinonimi della parola nefasto:

– Infausto: simile a nefasto nel significato di portatore di sfortuna.
– Malefico: indica qualcosa o qualcuno che ha la capacità di causare il male.
– Disastroso: si riferisce a situazioni o eventi che portano a conseguenze disastrose e negative.
– Funesto: sta ad indicare qualcosa che porta alla morte o a eventi tristi e luttuosi.
– Cattivo auspicio: un segno che si crede annuncia la sfortuna o l’arrivo di eventi negativi.
– Sinistro: un termine che si riferisce a qualcosa o qualcuno che porta sfortuna o che è associato alla morte e all’oltretomba.
– Sventurato: un aggettivo che indica qualcosa o qualcuno che è vittima di sventure e disgrazie.
– Male augurio: un presagio negativo che anticipa eventi poco felici o addirittura tragici.

I suoi contrari

1. Favorevole: indica qualcosa o qualcuno che porta buona fortuna o ha un effetto positivo.
2. Auspicioso: un aggettivo che si riferisce a eventi o situazioni che si preannunciano favorevoli.
3. Propizio: qualcosa o qualcuno che è favorevole e porta buona fortuna.
4. Fortunato: indica una persona o situazione che ha successo o porta fortuna.
5. Benefico: un termine che si riferisce a qualcosa o qualcuno che ha un effetto positivo e benefico.
6. Felice: una situazione che porta gioia e felicità.
7. Prodigioso: un aggettivo che indica qualcosa di meraviglioso e straordinario.
8. Buono auspicio: un segno che annuncia il buon esito di una situazione o un evento.

Frasi con la parola nefasto ed esempi

1. La decisione di investire in quella società si è rivelata nefasta per il portafoglio degli investitori, che hanno perso gran parte dei loro risparmi.
2. La pandemia del COVID-19 ha avuto un impatto nefasto sulla salute e sull’economia globale, causando migliaia di morti e la chiusura di molte imprese.
3. Il cambiamento climatico sta causando effetti nefasti sull’ambiente, come l’aumento delle temperature, l’innalzamento del livello del mare e la distruzione degli habitat naturali di molte specie animali.

Elisabetta Mariani