Significato nubile: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola “nubile” è un termine che viene utilizzato per indicare lo stato civile di una donna che non è mai stata sposata o che è vedova o divorziata senza figli minori. Il significato di nubile è quindi strettamente legato alla condizione matrimoniale della donna.
Il termine “nubile” deriva dal latino “nubilis”, che significa “adatto al matrimonio”. Si tratta di un aggettivo che viene utilizzato per indicare la capacità di una donna di contrarre matrimonio, ovvero la sua disponibilità a diventare sposa.
Il significato di nubile è quindi strettamente legato alla cultura e alle tradizioni di ogni paese. In alcune culture, infatti, le donne nubili sono considerate “disponibili” per il matrimonio e vengono spesso messe in mostra attraverso rituali e cerimonie.
Tuttavia, il significato di nubile può anche essere interpretato in modo più ampio, come la capacità di una donna di prendere decisioni autonome sulla propria vita, di perseguire i propri obiettivi e di trovare la propria felicità, indipendentemente dallo stato civile.
In ogni caso, il fatto che una donna sia nubile o meno non dovrebbe influire sul suo valore o sulla sua dignità come individuo. Il matrimonio, infatti, non dovrebbe essere considerato come un obbligo o una necessità per le donne, ma come una scelta personale e consapevole.
In conclusione, il significato di nubile va al di là della semplice definizione di stato civile. Si tratta di un termine che racchiude in sé il valore e la dignità delle donne, la loro capacità di scegliere il proprio destino e la propria felicità, indipendentemente dallo stato civile e dalle convenzioni sociali.
Sinonimi di nubile
Ecco alcuni sinonimi della parola “nubile”:
– Celibe: si riferisce ad un uomo che non è mai stato sposato.
– Zitella: si riferisce ad una donna non sposata, ma spesso ha un’accezione negativa e dispregiativa.
– Non sposato/a: si riferisce ad una persona che non ha contratto matrimonio.
– Libera: si riferisce ad una persona che non ha legami matrimoniali o convivenziali.
– Disponibile: si riferisce ad una persona che è aperta alla possibilità di una relazione sentimentale e/o matrimoniale.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari della parola “nubile”:
– Sposata: si riferisce alla donna che ha contratto matrimonio.
– Vedova: si riferisce alla donna che ha perso il marito.
– Divorziata: si riferisce alla donna che ha ottenuto il divorzio dal marito.
– Convivente: si riferisce alla persona che vive in convivenza con un partner senza essere sposata.
– Impegnata: si riferisce alla donna che ha già una relazione sentimentale stabile.
Frasi con la parola nubile ed esempi
1. La società tradizionale considera le donne nubili come “incomplete” se non riescono a trovare un marito entro una certa età, ma questa mentalità sta gradualmente cambiando.
2. La mia amica è ancora nubile e non è mai stata interessata a sposarsi o ad avere figli, preferisce concentrarsi sulla sua carriera e viaggiare il mondo.
3. Nella cultura occidentale moderna, la condizione di nubile è diventata meno stigmatizzata, e molte donne scelgono di rimanere single per tutta la vita piuttosto che sposarsi con la persona sbagliata.