Significato nugolo: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola nugolo è un termine che deriva dal latino “nubes” che significa nuvola. Il suo uso è principalmente riferito alla quantità di qualcosa, ma anche alla confusione e all’incertezza. Il nugolo può essere associato a una moltitudine di cose, come ad esempio a una folla di persone o a una quantità eccessiva di oggetti.

Il significato di nugolo è quindi legato alla presenza di un insieme di elementi che si presentano in grandissima quantità e che possono creare una certa confusione. Può essere utilizzato per indicare una moltitudine di persone, animali o oggetti che si trovano in uno stesso luogo e che creano un senso di sovrappopolazione. Inoltre, il nugolo può essere associato a una grandissima quantità di cose che si presentano in maniera disordinata, come ad esempio una pila di documenti o di vestiti.

Il significato di nugolo può essere utilizzato anche per indicare la presenza di una grande quantità di pensieri o di idee che si presentano in maniera confusa. In questo caso, il nugolo può essere visto come una sorta di caos mentale che può essere difficile da gestire. Tuttavia, il nugolo può anche rappresentare una grande fonte di ispirazione per le persone che cercano di trovare nuove idee o di sviluppare la propria creatività.

Inoltre, il significato di nugolo può essere associato alla presenza di una moltitudine di eventi o di situazioni che si presentano in maniera molto veloce. In questo caso, il nugolo può essere visto come una sorta di frenesia che può essere difficile da gestire. Tuttavia, il nugolo può anche rappresentare una grande opportunità per le persone che cercano di fare una rapida carriera o di ottenere successo in un breve periodo di tempo.

In conclusione, il significato di nugolo è legato alla presenza di una grande quantità di elementi che si presentano in maniera confusa. Tuttavia, il nugolo può anche rappresentare una grande fonte di ispirazione e di opportunità per le persone che cercano di trovare nuove idee o di sviluppare la propria creatività.

Sinonimi di nugolo

Ecco alcuni sinonimi della parola “nugolo”:

1. Ammasso – una grande quantità di oggetti disordinati e ammassati insieme.
2. Folla – un insieme di persone che si trovano nello stesso luogo.
3. Grumo – una massa compatta di una sostanza.
4. Invasione – l’arrivo di un gran numero di persone o cose in un luogo.
5. Moltitudine – una grande quantità di persone o cose che si presentano insieme.
6. Intasamento – un accumulo di oggetti o persone che causa un blocco o una congestione.
7. Turbine – una grande quantità di cose o persone che si muovono rapidamente e in modo confusionale.
8. Afflusso – un aumento improvviso della quantità di persone o cose in un luogo.
9. Congestione – una grande quantità di persone o veicoli che si trovano in un punto stretto causando un rallentamento del traffico.
10. Raduno – una riunione di persone in un luogo determinato.

I suoi contrari

1. Ordine – una situazione in cui i vari elementi sono posizionati in modo preciso e ordinato.
2. Solitudine – la condizione di essere isolati, senza la presenza di altre persone o cose.
3. Vuoto – uno spazio senza l’occupazione di alcun elemento.
4. Svuotamento – l’atto di liberare un contenitore o una stanza dall’accumulo di oggetti.
5. Disseminazione – la distribuzione di elementi in maniera uniforme e ordinata.
6. Separazione – la divisione di elementi che si trovano insieme.
7. Riduzione – l’abbassamento della quantità di elementi presenti in uno spazio determinato.
8. Scarsità – la mancanza di una quantità sufficiente di elementi.
9. Pulizia – l’eliminazione di sporco e oggetti non necessari.
10. Organizzazione – l’attività di pianificazione e gestione degli elementi presenti in uno spazio determinato.

Frasi con la parola nugolo ed esempi

1. Nel parco c’era un nugolo di persone che cercavano di vedere il concerto dei musicisti di strada.
2. Dopo il crollo del muro, un nugolo di persone si precipitò verso la porta che conduceva alla libertà.
3. Ho trovato un nugolo di fogli sparsi sul tavolo, quindi ho deciso di metterli in ordine per trovare il documento che cercavo.

Elisabetta Mariani