Significato oberato: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’aggettivo oberato è un termine che esprime un concetto di sovraccarico, di eccesso di lavoro o di responsabilità. Questa parola si riferisce a una situazione in cui una persona o un sistema sono sottoposti a una pressione eccessiva o a un carico di lavoro troppo elevato, che rischia di compromettere la loro efficienza e il loro benessere.

Il significato di oberato è spesso associato alla stanchezza, allo stress e all’affaticamento, che possono essere causati da un eccesso di lavoro, da una mancanza di pause e di riposo, oppure da una situazione di emergenza o di crisi.

Un esempio di oberato può essere un impiegato che lavora 10 ore al giorno senza pause, oppure un medico che deve occuparsi di un numero troppo elevato di pazienti, rischiando di commettere errori o di non prestare la dovuta attenzione a tutti.

Il significato di oberato, tuttavia, non si limita solo al mondo del lavoro. Anche la tecnologia, ad esempio, può essere oberata da un’eccessiva richiesta di dati o di elaborazioni, che può portare a un rallentamento del sistema o a un malfunzionamento.

Inoltre, l’oberato può riferirsi anche a una situazione di sovraccarico emotivo o psicologico, come ad esempio una persona che deve affrontare una serie di problemi o di situazioni difficili, che rischiano di compromettere il suo equilibrio mentale e il suo stato di salute.

In sintesi, il significato di oberato è legato al concetto di sovraccarico, di stress e di fatica, che può essere causato da diverse situazioni, sia nel mondo del lavoro che nella vita privata. É importante quindi prestare attenzione a segnali di stress e di affaticamento, cercando di porre rimedio alla situazione prima che diventi insostenibile.

Sinonimi di oberato

1. Sovraccarico: situazione in cui una persona o un sistema sono sottoposti a un carico di lavoro troppo elevato.
2. Affaticato: stato di stanchezza eccessiva causato da un’intensa attività fisica o mentale.
3. Sopraffatto: che si trova in una situazione di difficoltà o di pressione eccessiva.
4. Stracarico: che ha raggiunto il massimo della capacità di carico.
5. Sovraccaricato: che ha superato la normale capacità di carico, causando un’inefficienza.

I suoi contrari

1. Leggero: situazione in cui una persona o un sistema non sono sottoposti a un carico eccessivo.
2. Rilassato: stato di tranquillità e serenità, senza alcun segno di stress o di affaticamento.
3. Soddisfatto: che ha completato il lavoro in modo efficace e senza sentirsi sopraffatto.
4. Sereno: che affronta le situazioni con calma e senza essere oberato da problemi o responsabilità.
5. Libero: che non ha alcun obbligo o carico di lavoro da svolgere.

Frasi con la parola oberato ed esempi

1. Il CEO dell’azienda era oberato di lavoro, tra riunioni, presentazioni e report da elaborare, e non riusciva a trovare il tempo per dedicarsi alla sua famiglia.
2. Il sistema informatico era oberato di richieste di elaborazione dati, causando rallentamenti e malfunzionamenti, fino a quando non è stato potenziato con dispositivi più avanzati.
3. La crisi economica aveva oberato l’intero paese, con una disoccupazione in aumento, tasse alte e una diminuzione del potere d’acquisto dei cittadini.

Gianluca Torresi