Significato ohana: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Ohana è una parola hawaiana che ha un significato molto profondo e significativo. Questa parola è anche diventata famosa in tutto il mondo grazie al film Disney “Lilo & Stitch”, dove è stata usata per rappresentare il concetto di famiglia.
Il significato di ohana è molto più che il semplice concetto di famiglia. Ohana rappresenta l’idea di una famiglia allargata, includendo non solo i membri della famiglia biologica, ma anche amici vicini e persone che ci sono vicine e care.
Il significato di ohana è stato descritto come “nessuno viene lasciato indietro o dimenticato”, in altre parole, tutti sono accolti e inclusi nella famiglia. Questo concetto si basa sull’idea che la famiglia non si limita solo ai legami di sangue, ma si estende a chiunque sia importante per noi.
Il significato di ohana può anche essere visto come una sorta di responsabilità collettiva. In una vera ohana, tutti i membri si prendono cura l’uno dell’altro e lavorano insieme per il bene del gruppo. Questo senso di responsabilità reciproca è essenziale per il funzionamento di una vera ohana.
Inoltre, il significato di ohana può essere esteso anche alle relazioni tra le persone e la natura. In una vera ohana, la natura viene considerata come un membro della famiglia e viene rispettata e protetta come tale.
In conclusione, il significato di ohana è molto più che il semplice concetto di famiglia. Essa rappresenta l’idea di una famiglia allargata, inclusiva e responsabile, che si preoccupa del benessere di tutti i suoi membri. Il concetto di ohana è un valore fondamentale della cultura hawaiana e dovrebbe essere considerato come un esempio da seguire in tutte le relazioni umane.
Sinonimi di ohana
1. Famiglia allargata – Un gruppo di persone che si considerano membri della stessa famiglia, anche se non legati da vincoli di sangue.
2. Famiglia estesa – Una rete di parenti, amici e conoscenti che collaborano e si sostengono a vicenda.
3. Comunità – Un gruppo di persone che vivono insieme e condividono interessi e valori comuni.
4. Solidarietà – Un senso di unità e responsabilità reciproca tra le persone.
5. Amicizia – Un legame affettivo basato sulla stima, la fiducia e la condivisione di esperienze.
6. Fratellanza – Un rapporto di affinità e sostegno reciproco tra uomini.
7. Camaraderia – Un senso di amicizia e collaborazione tra persone che condividono uno stesso obiettivo o interesse.
8. Collaborazione – Lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
9. Condivisione – La pratica di dividere risorse, idee e esperienze con gli altri.
10. Sostegno – Il supporto emotivo, morale o materiale dato agli altri in momenti di difficoltà o bisogno.
I suoi contrari
1. Solitudine – Sensazione di isolamento e mancanza di relazioni affettive.
2. Individualismo – Atteggiamento di egocentrismo che privilegia il proprio interesse a scapito degli altri.
3. Esclusione – Pratica discriminatoria che impedisce ad alcuni di essere accolti e inclusi in un gruppo.
4. Egoismo – Attitudine che mira al soddisfacimento dei propri bisogni e desideri a discapito degli altri.
5. Disgregazione – Processo di dissolvimento di un gruppo o di una comunità.
6. Intolleranza – Rifiuto delle differenze e delle opinioni altrui, che porta a conflitti e divisioni.
7. Rifiuto – Atto di respingere o escludere qualcosa o qualcuno da un gruppo o da una relazione.
8. Indifferenza – Mancanza di interesse, cura o empatia per gli altri.
9. Separazione – Processo di allontanamento o distacco tra persone o gruppi che prima erano uniti.
10. Antagonismo – Conflitto o rivalità tra persone o gruppi che ostacola la cooperazione e la convivenza pacifica.
Frasi con la parola ohana ed esempi
1. La mia ohana è composta non solo dai miei parenti biologici, ma anche da molti amici che considero come fratelli e sorelle.
2. Nella cultura hawaiana, l’ohana è un concetto fondamentale che rappresenta l’importanza di accogliere e prendersi cura degli altri.
3. Durante il nostro viaggio a Maui, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere molte persone meravigliose che ci hanno fatto sentire come parte della loro ohana.