Significato onanismo: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’onanismo è un termine che indica l’autoerotismo, ovvero la pratica sessuale solitaria. Questo comportamento può essere svolto con l’ausilio di oggetti, fantasie o semplicemente con la stimolazione manuale dei propri genitali. La parola onanismo deriva dal nome di Onan, un personaggio biblico, il quale avrebbe effettuato un coito interrotto per evitare di dare un erede alla propria cognata.

L’onanismo è stato a lungo considerato un comportamento immorale e dannoso per la salute mentale e fisica. Infatti, alcune teorie psicologiche sostengono che la pratica solitaria del piacere sessuale possa portare all’isolamento sociale, alla dipendenza e alla difficoltà di relazionarsi con gli altri. Inoltre, alcuni studi medici sostengono che l’onanismo possa comportare un aumento del rischio di malattie veneree, in quanto la masturbazione può facilitare la trasmissione di alcuni virus e batteri.

Tuttavia, negli ultimi anni l’onanismo ha visto un cambiamento di atteggiamento culturale. Molte persone hanno iniziato a considerare l’autoerotismo come una forma di espressione sessuale legittima e priva di conseguenze negative. Inoltre, alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la masturbazione può aiutare a ridurre lo stress e migliorare l’umore.

In ogni caso, è importante sottolineare che l’onanismo non dovrebbe essere considerato come un sostituto alle relazioni sessuali con altre persone. Infatti, la sessualità è un aspetto fondamentale della vita umana e la sua espressione deve essere vissuta in modo consapevole e responsabile.

In conclusione, il significato di onanismo va oltre la semplice pratica sessuale solitaria, rappresentando un aspetto importante della sessualità umana. Sebbene abbia subito diverse critiche e pregiudizi nel corso della storia, l’onanismo sta diventando pian piano sempre più accettato e compreso nel contesto culturale moderno. Tuttavia, è importante che la sua pratica sia vissuta in modo adeguato, consapevole e responsabile.

Sinonimi di onanismo

Ecco alcuni sinonimi della parola chiave “onanismo”:
– Autoerotismo: pratica sessuale solitaria senza l’ausilio di oggetti.
– Masturbazione: stimolazione dei propri genitali con l’ausilio delle mani.
– Autosessualità: attività sessuale senza il coinvolgimento di un partner.
– Solipsismo erotico: tendenza ad auto-escludersi dalla relazione sessuale con un partner.
– Autoamore: pratica sessuale che prevede l’amore verso se stessi.

I suoi contrari

Ci sono diverse pratiche sessuali che rappresentano i contrari dell’onanismo, ovvero attività che coinvolgono altre persone piuttosto che la masturbazione solitaria. Ad esempio, il sesso di coppia, l’orgia, lo scambio di coppia, il sesso a tre, il sesso di gruppo e così via. In questi casi, la sessualità si esprime attraverso l’interazione fisica e emotiva con altre persone, invece che attraverso la stimolazione solitaria dei propri genitali.

Frasi con la parola onanismo ed esempi

1. L’onanismo, pur essendo stato a lungo stigmatizzato e considerato un comportamento immorale, sta diventando sempre più accettato e compreso come una forma di espressione sessuale legittima e priva di conseguenze negative.
2. Sebbene l’onanismo sia considerato una pratica sessuale solitaria, è importante ricordare che la sessualità umana è un aspetto complesso della vita che richiede l’interazione con altre persone per essere vissuta appieno.
3. Molti studi scientifici dimostrano che l’onanismo può avere benefici per la salute mentale e fisica, tuttavia è importante ricordare che la sessualità è un aspetto della vita umana che richiede attenzione, responsabilità e consapevolezza.

Elisabetta Mariani