Significato oniricamente: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Oniricamente: il significato di un termine che racchiude in sé una moltitudine di sfaccettature
Oniricamente: questa parola racchiude in sé il mondo dei sogni, il luogo in cui tutto è possibile e la fantasia può prendere il volo. Ma cosa significa oniricamente? Qual è il vero significato di questo termine così ricco di sfumature?
Il significato di oniricamente si riferisce alla sfera dei sogni, ed è legato alle esperienze che viviamo nel nostro sonno. Ma non è solo questo: oniricamente può anche fare riferimento a tutto ciò che è fantastico, immaginario, surreale. In altre parole, oniricamente è un termine che si riferisce a tutto ciò che è al di là della realtà, e che invece appartiene al mondo delle visioni e delle immaginazioni.
Ma oniricamente non è solo un termine che si riferisce ai sogni e alle fantasie. Questa parola racchiude in sé anche un significato più profondo, che si riferisce alla capacità umana di immaginare e creare. Infatti, il termine oniricamente indica anche la creatività, l’immaginazione e la forza di creare mondi nuovi, che si nutrono della pura fantasia.
Insomma, la parola oniricamente è una di quelle parole che racchiudono in sé un mondo di significati e di sfumature. Dal mondo dei sogni alla creatività, passando per l’immaginazione e la fantasia, oniricamente è un termine che rappresenta la grande bellezza della mente umana e della sua capacità di creare. Ecco perché oniricamente è una parola così importante e così ricca di significati: perché racchiude in sé tutto ciò che di più bello e potente l’uomo possa immaginare e realizzare.
Sinonimi di oniricamente
Eccoti alcuni sinonimi di “oniricamente” con una breve descrizione per ciascuno:
1. Fantasiosamente: con l’immaginazione e la fantasia.
2. Sognante: che sogna o che vive in un mondo di sogni.
3. Visionariamente: con l’immaginazione rivolta al futuro, alla prospettiva.
4. Surrealmente: in modo surreale, al di là della realtà.
5. Creativamente: con la capacità di creare e immaginare.
6. Magicamente: con un tocco di magia e incanto.
7. Incantemente: in modo incantato, come se stessi vivendo un incantesimo.
8. Incantatorimente: con la potenza di incantare chi ascolta o guarda.
9. Onirico: relativo ai sogni e alla loro rappresentazione.
10. Immaginariamente: con la forza dell’immaginazione e della creatività.
I suoi contrari
1. Concretamente: in modo concreto, realistico, senza fantasia.
2. Razionalmente: in modo razionale, logico, senza spazio per l’immaginazione.
3. Realisticamente: in modo realistico, basato sulla realtà e non sulla fantasia.
4. Pragmaticamente: in modo pragmatico, basato sull’efficienza e sui risultati concreti.
5. Sensatamente: in modo sensato, equilibrato, senza eccessi di fantasia.
6. Materialmente: in modo materiale, basato sulla concretezza dei beni materiali.
7. Terrenamente: in modo terreno, senza attenzione per le cose spirituali o immateriali.
8. Fisicamente: in modo fisico, legato al corpo e alle percezioni sensoriali.
9. Tangibilmente: in modo tangibile, concreto, che può essere toccato e percepito.
10. Realmente: in modo reale, basato sulla realtà e non sulla fantasia.
Frasi con la parola oniricamente ed esempi
1. Oniricamente parlando, le mie notti sono sempre piene di avventure strane e surreali che mi lasciano spesso con la sensazione di essere appena tornato da un altro mondo.
2. La performance dell’artista era così oniricamente suggestiva che sembrava di essere catapultati in un sogno lucido e di non voler mai più uscire da quel mondo fantastico.
3. Guardando quella foto, mi è sembrato di riconoscere oniricamente il volto di una persona che non avevo mai visto prima, come se fosse uscita dalla mia immaginazione e si fosse materializzata davanti a me.