Significato onirico: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Onirico è una parola che deriva dal greco “oneiros” e che significa “sogno”. Il termine onirico è utilizzato per descrivere tutto ciò che riguarda i sogni, sia nel loro significato simbolico che nel loro aspetto più concreto e immaginifico.

Il significato di onirico è quindi strettamente legato al mondo dei sogni, un universo affascinante e misterioso che da sempre ha suscitato l’interesse di psicologi, filosofi e scrittori. In particolare, il mondo onirico è stato al centro degli studi di Sigmund Freud, che ha sviluppato la teoria dell’inconscio e la psicoanalisi partendo proprio dall’analisi dei sogni.

Il significato di onirico è dunque molto ampio e comprende sia gli aspetti più concreti del sogno, come le immagini, i suoni e le sensazioni fisiche, sia gli aspetti più simbolici, legati alla sfera dell’inconscio e alle emozioni più profonde.

Il linguaggio onirico è fatto di simboli, metafore e immagini, che spesso possono essere interpretati in modo diverso a seconda delle culture e delle esperienze individuali. Il significato di onirico, dunque, non può essere compreso soltanto attraverso l’analisi razionale, ma richiede una capacità di introspezione e di ascolto delle proprie emozioni e dei propri impulsi interiori.

Il mondo onirico è un luogo dove la logica e la razionalità lasciano il posto all’immaginazione e alla creatività. Nel mondo onirico tutto può accadere, da eventi fantastici e surreali a situazioni molto reali e concreti. Il significato di onirico, quindi, si estende anche alla sfera dell’arte e della letteratura, dove i sogni sono spesso utilizzati come fonte di ispirazione per creare opere originali e suggestive.

In sintesi, il significato di onirico è strettamente legato al mondo dei sogni e all’immaginazione. La parola onirico rappresenta dunque un universo affascinante e misterioso che richiede una continua esplorazione e scoperta per essere compreso appieno. La capacità di comprendere il significato di onirico, infatti, non si limita soltanto alla comprensione razionale, ma richiede una apertura e una sensibilità verso le emozioni e i sentimenti più profondi che animano la nostra vita interiore.

Sinonimi di onirico

Ecco alcuni dei sinonimi della parola onirico:

1. Onirico: relativo ai sogni.
2. Fantasmagorico: che ha l’aspetto di un sogno o di un’illusione.
3. Visionario: che si riferisce a fenomeni immaginari, fantastici o mistici.
4. Surreale: che ha una natura irreale o straniante.
5. Fiabesco: che ha l’atmosfera fantastica e incantata delle fiabe.
6. Incantato: che sembra magico o meraviglioso come in una favola.
7. Enigmatico: che ha un significato oscuro o misterioso, come i sogni che possono essere difficili da interpretare.
8. Mistico: che si riferisce a esperienze spirituali o divine, come quelle che si possono vivere in un sogno.

I suoi contrari

Il contrario di “onirico” è qualcosa che riguarda la realtà concreta e tangibile. Ecco alcuni dei suoi contrari:
1. Reale: che riguarda ciò che è effettivamente esistente.
2. Concreto: che si riferisce a qualcosa che ha una consistenza fisica e tangibile.
3. Pragmatico: che si basa sulla praticità e sulla razionalità piuttosto che sulla fantasia.
4. Raziocinante: che si basa sul ragionamento logico piuttosto che sull’immaginazione.
5. Obiettivo: che ha una base empirica piuttosto che soggettiva.
6. Sensato: che ha senso e razionalità piuttosto che stranezza e mistero.
7. Terreno: che riguarda ciò che ha a che fare con la vita quotidiana e concreta.
8. Pratico: che si riferisce all’utilità e all’efficacia piuttosto che all’emozione e all’immaginazione.

Frasi con la parola onirico ed esempi

Ecco tre frasi di esempio con la parola “onirico”:

1. Il paesaggio onirico che ho visto nel mio sogno sembrava così reale che ho passato tutta la mattina a cercare di ricordare dove lo avevo già visto.

2. Il film che ho visto ieri sera era così strano e onirico che mi sono chiesta se l’avevo capito veramente, oppure se avessi soltanto sognato il tutto.

3. L’artista ha creato un’opera d’arte onirica che sembra provenire da un altro mondo, con colori vivaci e forme strane che sembrano uscire da un sogno.

Marco Romano