Significato parterre: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il parterre è un termine che deriva dal francese e che indica uno spazio verde, solitamente coltivato a giardino, che si trova di fronte ad un edificio. Il significato di parterre è legato quindi alla definizione di un luogo esterno, un’area destinata alla coltivazione di piante e fiori che ha lo scopo di adornare e valorizzare l’architettura del palazzo di cui costituisce l’ingresso.

Il parterre è quindi un elemento architettonico e paesaggistico che ha origine nell’antica Grecia e che ha subìto nel corso dei secoli molte trasformazioni, evolvendosi a seconda delle mode e degli stili dell’epoca. Oggi il significato di parterre viene spesso associato a spazi verdi di grandi dimensioni, destinati ad ospitare eventi culturali e musicali, come ad esempio i concerti all’aperto.

Il parterre è un elemento di grande importanza nell’arte del giardino e del paesaggio, poiché rappresenta un punto di equilibrio tra architettura e natura. Questo luogo, infatti, è stato concepito per armonizzare la bellezza degli edifici con quella dei giardini, creando un ambiente accogliente e suggestivo, che invita alla contemplazione e alla meditazione.

Il parterre è spesso caratterizzato da una successione di aiuole e sentieri, disposti in modo tale da creare un’armonia visiva e un senso di continuità tra le diverse parti del giardino. Inoltre, il parterre può essere arricchito da fontane, statue e altri elementi decorativi, che lo rendono ancora più suggestivo e affascinante.

In conclusione, il significato di parterre è quello di un luogo esterno, destinato alla coltivazione di piante e fiori, che ha lo scopo di adornare e valorizzare l’architettura del palazzo di cui costituisce l’ingresso. Il parterre rappresenta un elemento di grande importanza nell’arte del giardino e del paesaggio, poiché rappresenta un punto di equilibrio tra architettura e natura. Questo luogo è stato concepito per armonizzare la bellezza degli edifici con quella dei giardini, creando un ambiente accogliente e suggestivo, che invita alla contemplazione e alla meditazione. Il parterre è quindi un elemento architettonico e paesaggistico di grande fascino, che continua ad affascinare e a ispirare artisti e giardinieri di tutto il mondo.

Sinonimi di parterre

Ecco alcuni sinonimi della parola parterre:

– Giardino all’italiana: giardino dall’aspetto geometrico e simmetrico, caratterizzato da aiuole di forma precisa e da un disegno rigido.
– Piazza d’armi: spazio aperto e ampio, utilizzato tradizionalmente come luogo di adunata e di esercitazione militare.
– Prato all’inglese: giardino caratterizzato da una naturalezza informale, con sentieri sinuosi e una grande varietà di piante, disposte in modo naturale e casuale.
– Cortile interno: spazio verde all’interno di un edificio, solitamente circondato da mura o da un porticato.
– Terrazza giardino: giardino situato su una terrazza o su un balcone, spesso caratterizzato da piante in vaso e da un arredamento elegante.

Questi sono solo alcuni dei sinonimi della parola parterre, che evidenziano la grande varietà di spazi verdi e giardini presenti nella cultura e nella storia dell’architettura e del paesaggio.

I suoi contrari

La parola parterre può avere come contrari:

– Spazio interno dell’edificio invece che al di fuori.
– Stile informale invece che geometrico.
– Giardino poco curato invece che ben curato e adornato.
– Tendenza alla natura invece che alla simmetria e geometria.
– Assenza di piante e fiori invece che abbondante vegetazione.
– Area destinata a scopi diversi invece che alla decorazione del palazzo.

Frasi con la parola parterre ed esempi

1. Il parterre del palazzo reale di Versailles, con le sue aiuole geometriche e le sue fontane, è considerato uno dei più imponenti esempi di giardino all’italiana di tutti i tempi.

2. Durante la stagione estiva, il parterre del teatro romano di Verona si trasforma in un grande spazio all’aperto, dove si tengono concerti, spettacoli e manifestazioni culturali di grande richiamo.

3. Dopo una lunga giornata di lavoro, mi piace passeggiare nel parterre del mio quartiere, ammirando le varie specie di fiori e piante, respirando l’aria fresca e godendo della pace e della tranquillità che questo luogo mi offre.

Elisabetta Mariani