Significato partnership: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La partnership è un termine che viene utilizzato per indicare la collaborazione tra due o più parti che hanno un obiettivo comune. Il significato di partnership è, infatti, legato alla condivisione di risorse, competenze e conoscenze, al fine di raggiungere un risultato più efficace rispetto al lavoro svolto individualmente.
Il concetto di partnership può essere applicato in molti contesti diversi, sia in campo professionale che personale. Ad esempio, le partnership tra aziende sono un modo per condividere risorse e capitali, sviluppare nuovi prodotti o servizi e ampliare i mercati di riferimento. Le partnership tra organizzazioni non-profit, invece, sono spesso utilizzate per realizzare progetti sociali e di utilità pubblica.
Il significato di partnership è quindi legato alla creazione di un rapporto di collaborazione e fiducia tra le parti coinvolte. In una partnership, ogni parte ha un ruolo specifico e lavora per conseguire gli obiettivi comuni, mettendo a disposizione le proprie competenze e risorse. È importante sottolineare che la partnership non è un rapporto statico, ma dinamico e in continua evoluzione, che richiede una costante comunicazione tra le parti coinvolte.
Una partnership di successo è basata su una serie di elementi fondamentali, tra cui la reciproca fiducia, la trasparenza, l’equilibrio dei poteri e l’efficacia nella gestione dei conflitti. Inoltre, è importante che le parti coinvolte siano allineate nei valori e nella visione strategica per poter lavorare insieme in modo efficace.
In definitiva, il significato di partnership è legato alla collaborazione tra due o più parti che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune, mettendo a disposizione le proprie competenze e risorse. La partnership è un rapporto dinamico e in continua evoluzione, basato sulla fiducia, la trasparenza e l’efficacia nella gestione dei conflitti. È un concetto applicabile in molti contesti diversi, sia in campo professionale che personale, e richiede una costante comunicazione tra le parti coinvolte per poter avere successo.
Sinonimi di partnership
1. Collaborazione: la condivisione di risorse e competenze per raggiungere un obiettivo comune.
2. Associazione: l’unione di più soggetti per perseguire un obiettivo comune.
3. Joint venture: l’operazione commerciale che coinvolge due o più imprese in una collaborazione temporanea.
4. Alleanza: l’accordo tra due o più soggetti per unire le loro forze e perseguire un obiettivo comune.
5. Cooperazione: l’azione di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
6. Società: l’associazione di due o più soggetti per fare affari insieme e condividere i profitti.
7. Collaborazione strategica: la partnership che si basa su una visione comune e su obiettivi concordati.
8. Joint development: la partnership tra due o più imprese per sviluppare insieme un prodotto o un servizio.
9. Consorzio: l’unione di più imprese per realizzare un progetto comune.
10. Accordi di collaborazione: l’accordo tra due o più parti per collaborare in un progetto, attività o operazione specifica.
I suoi contrari
1. Solitudine: il sentimento di essere da soli e senza supporto.
2. Competizione: la tendenza a cercare di superare gli altri invece di collaborare con loro.
3. Individualismo: la filosofia che enfatizza l’importanza dell’individuo piuttosto che del gruppo.
4. Antipatia: il sentimento di avversione o ostilità nei confronti di un’altra persona o entità.
5. Conflitto: la situazione in cui due o più parti entrano in contrasto l’una con l’altra.
6. Distanza: la mancanza di vicinanza o contatto tra le parti.
7. Disunione: la mancanza di unità o coesione tra le parti.
8. Isolamento: la condizione di essere separati o distanziati dagli altri.
9. Separazione: l’atto di dividere o distinguere le parti l’una dall’altra.
10. Rivalità: la competizione tra due o più parti per ottenere lo stesso obiettivo.
Frasi con la parola partnership ed esempi
1. La partnership tra le due aziende ha permesso di condividere competenze e risorse, ottenendo risultati migliori di quelli che avrebbero ottenuto lavorando singolarmente.
2. La partnership tra l’organizzazione no-profit e il governo ha portato alla realizzazione di un progetto sociale di grande impatto per la comunità locale.
3. La partnership tra il team di ricerca universitario e l’azienda farmaceutica ha portato alla scoperta di una nuova cura per una malattia fino ad oggi incurabile.