Significato pedissequamente: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il termine pedissequamente è un aggettivo che indica un comportamento eseguito con estrema precisione e attenzione ai dettagli, senza alcuna variazione o deviazione.
Il significato di pedissequamente è quindi legato alla rigidità e alla precisione, e può essere utilizzato per descrivere un’azione o un pensiero eseguito senza alcuna flessibilità o creatività.
Ad esempio, una persona che segue pedissequamente un manuale di istruzioni, esegue ogni passaggio con precisione matematica, senza alcuna variazione personale.
Il significato di pedissequamente può essere applicato anche alla vita quotidiana, dove spesso siamo chiamati ad eseguire azioni ripetitive e noiose, come la pulizia della casa o la preparazione dei pasti.
Tuttavia, è importante ricordare che il seguire pedissequamente le regole o le istruzioni non sempre garantisce il successo. A volte è necessario utilizzare la propria creatività e il proprio ingegno per raggiungere risultati migliori.
In conclusione, il significato di pedissequamente è legato alla precisione e alla rigidità, ma è importante ricordare che l’essere troppo rigidi può impedire di raggiungere i migliori risultati. È quindi importante trovare un equilibrio tra la precisione e la flessibilità, per ottenere successo nella vita quotidiana e professionale.
Sinonimi di pedissequamente
Ecco alcuni sinonimi di “pedissequamente” con una breve descrizione:
– Minuziosamente: in modo preciso e attento ai dettagli.
– Meticolosamente: con una grande cura e precisione.
– Scrupolosamente: con una grande attenzione ai dettagli e alla precisione.
– Rigorosamente: con una grande precisione e disciplina.
– Esattamente: con una precisione assoluta e senza deviare dalla norma.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari di “pedissequamente” con una breve descrizione:
– Casualmente: senza una pianificazione o una precisione particolare.
– Liberamente: senza restrizioni o rigidità.
– Creativamente: con un’approccio originale e fuori dagli schemi.
– Spontaneamente: senza pianificazione o preparazione preliminare.
– Casualmente: senza alcuna attenzione particolare ai dettagli.
Frasi con la parola pedissequamente ed esempi
1. Il professor Smith ha corretto gli esami dei suoi studenti pedissequamente, controllando ogni singola risposta con grande precisione.
2. La casa era stata pulita pedissequamente, ogni angolo e ogni superficie erano state lavate e disinfettate con cura e attenzione.
3. La segretaria della ditta ha trascritto pedissequamente le note della riunione, riportando ogni dettaglio e ogni decisione presa durante l’incontro.