Significato performance: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola performance racchiude in sé diverse accezioni che riguardano il rendimento, l’efficacia, l’efficienza e la capacità di un individuo o di un sistema di produrre risultati concreti. Il significato di performance è dunque molto ampio e variegato, ma si può definire come la misura dell’efficacia di un’azione o di un comportamento.
La performance può essere applicata a diversi contesti, come quello lavorativo, sportivo, artistico o accademico. In ogni caso, il termine indica la capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati, sfruttando al meglio le proprie abilità e competenze.
Nel settore lavorativo, la performance è un parametro fondamentale per valutare il rendimento dei dipendenti e delle aziende stesse. Infatti, le performance dei lavoratori sono spesso oggetto di valutazione in sede di colloqui di lavoro e vengono utilizzate come criterio di selezione e di promozione. Inoltre, le performance aziendali possono essere misurate attraverso l’analisi di indicatori di efficienza e di redditività.
Anche nello sport, la performance è un aspetto centrale. Gli atleti sono costantemente impegnati nel miglioramento delle proprie performance, cercando di superare i propri limiti e di raggiungere risultati sempre più elevati. In questo caso, la performance è misurata attraverso la valutazione delle prestazioni sportive, come il tempo impiegato per completare una gara o la quantità di punti realizzati in una partita.
Anche nel mondo dell’arte, la performance può assumere diverse forme, come quella della performance artistica, una forma di espressione in cui l’artista si esibisce in una serie di azioni o di gesti davanti al pubblico. In questo caso, il successo della performance dipende dalla capacità dell’artista di coinvolgere e di emozionare gli spettatori.
In ogni contesto, la performance è dunque legata alla capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati e di superare i propri limiti. Tuttavia, è importante sottolineare che la performance non deve essere vista come un parametro unico e assoluto di valutazione. Infatti, la performance può essere influenzata da molteplici fattori, come le condizioni ambientali, il livello di stress o la motivazione personale.
In definitiva, il significato di performance è molto ampio e variegato, ma il suo comune denominatore è la capacità di raggiungere gli obiettivi concreti e di superare i propri limiti. La performance è un parametro fondamentale di valutazione in molti contesti, ma è importante considerare anche altri fattori che possono influenzare la sua misurazione.
Sinonimi di performance
Ecco alcuni sinonimi della parola performance:
1. Prestazione – termine utilizzato per indicare il risultato di un’azione o di un processo.
2. Resa – indica il rendimento ottenuto da un sistema o da un individuo in una determinata attività.
3. Produttività – termine utilizzato per riferirsi alla capacità di produrre risultati concreti in un dato periodo di tempo.
4. Effettività – termine che indica la capacità di un’azione o di un comportamento di raggiungere gli obiettivi prefissati.
5. Efficacia – indica la capacità di un’azione o di un prodotto di produrre il risultato desiderato.
6. Efficienza – termine che si riferisce alla capacità di svolgere un’attività nel modo più rapido ed economico possibile.
7. Rendimento – termine che si riferisce alla quantità di risultati ottenuti in rapporto al tempo e alle risorse impiegate.
8. Attuazione – termine utilizzato per indicare la capacità di mettere in pratica le proprie idee o i propri progetti.
9. Successo – termine che indica il raggiungimento degli obiettivi prefissati con un alto livello di soddisfazione.
10. Realizzazione – termine che indica la capacità di portare a termine con successo un’attività o un obiettivo.
I suoi contrari
1. Inefficacia – mancanza di capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati.
2. Inefficienza – mancanza di capacità di svolgere un’attività nel modo più rapido ed economico possibile.
3. Insufficienza – mancanza di quantità o di qualità dei risultati ottenuti.
4. Fallimento – mancanza totale di successo nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
5. Mancanza – assenza di capacità di produrre risultati concreti.
6. Inadeguatezza – mancanza di adeguatezza o di competenze necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati.
7. Insuccesso – mancanza di successo nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
8. Improduttività – mancanza di capacità di produrre risultati in un dato periodo di tempo.
9. Inesecuzione – mancanza di capacità di mettere in pratica le proprie idee o i propri progetti.
10. Incompiutezza – mancanza di capacità di portare a termine con successo un’attività o un obiettivo.
Frasi con la parola performance ed esempi
1. La performance degli atleti nella gara di maratona è stata influenzata dalle condizioni climatiche avverse e dal percorso impegnativo.
2. La performance degli studenti nel test di matematica è stata valutata in base al numero di risposte corrette e al tempo impiegato per completare il test.
3. L’azienda ha registrato un aumento della performance nel settore della produzione grazie all’implementazione di nuove tecnologie e alla formazione dei dipendenti.