Significato perpetua: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola “perpetua” ha un significato molto profondo e complesso. Essa deriva dal latino “perpetuus”, che significa “continuo”, “ininterrotto”, “eterno”. La parola viene utilizzata per descrivere qualcosa che non ha fine, che dura per sempre.
Il significato di perpetua è legato alla nozione di tempo, in quanto si riferisce a qualcosa che si estende nel tempo senza soluzione di continuità. Ad esempio, la memoria perpetua indica una memoria che dura per sempre, che non scompare nel tempo, ma che rimane viva e presente anche dopo molti anni.
La perpetua ripetizione della parola perpetua nel testo sottolinea l’importanza e l’unicità del concetto. La parola assume un significato quasi sacro, quasi come se fosse un simbolo di eternità e immutabilità.
Il termine perpetua viene spesso utilizzato in ambito religioso o giuridico. In campo religioso, si fa riferimento alla vita perpetua, ovvero la vita eterna che segue la morte fisica, mentre in campo giuridico, si parla di condanna perpetua, ovvero una condanna a vita senza possibilità di liberazione.
Il significato di perpetua è quindi strettamente legato alla nozione di durata, ma anche di continuità e di persistenza nel tempo. Essa rappresenta un concetto forte e intenso, che si riferisce a qualcosa che non ha fine, che non si interrompe mai.
In sintesi, la parola perpetua rappresenta un concetto di eternità e di continuità nel tempo. La sua ripetizione nel testo sottolinea l’importanza e l’unicità del significato, che si riferisce a qualcosa senza fine, senza soluzione di continuità e che dura per sempre.
Sinonimi di perpetua
Ecco alcuni sinonimi della parola “perpetua”:
1. Eterna – che dura per sempre e non ha fine.
2. Continua – che si estende nel tempo senza interruzioni.
3. Infinita – che non ha limiti di tempo o spazio.
4. Immutabile – che non cambia nel tempo e rimane costante.
5. Incessante – che non si interrompe mai.
6. Perenne – che dura a lungo e non ha una fine definitiva.
7. Duratura – che resiste nel tempo e non si consuma facilmente.
8. Ininterrotta – che non subisce pause o interruzioni.
9. Indefinita – che non ha una durata precisa o stabilita.
10. Inflessibile – che non cede alle pressioni esterne e mantiene la propria forma nel tempo.
I suoi contrari
1. Effimera – che dura poco nel tempo.
2. Interrotta – che subisce interruzioni o pause.
3. Finale – che ha una fine definita.
4. Limitata – che ha una durata precisa o stabilita.
5. Mutabile – che cambia nel tempo e non rimane costante.
6. Occasionale – che si verifica solo a tratti o in determinate circostanze.
7. Temporanea – che ha una durata limitata nel tempo.
8. Inconsistente – che non resiste nel tempo e si consuma facilmente.
9. Intermitente – che si presenta a tratti alternati.
10. Fugace – che dura poco e sfugge facilmente alla percezione.
Frasi con la parola perpetua ed esempi
1. La perdita di un essere amato lascia un vuoto nel cuore che sembra non avere fine, come se la loro memoria fosse destinata a vivere in una perpetua nostalgia.
2. Alcune opere d’arte sono state create con l’intento di rappresentare la bellezza in modo da renderla eterna, come se volessero congelare l’idea di perfezione in una perpetua visione.
3. La ricerca del significato della vita e della felicità ha impegnato le menti più grandi della storia, ma sembra che la risposta sia ancora avvolta in una perpetua oscurità.