Significato portfolio: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il portfolio è un termine molto utilizzato in ambito professionale e accademico, ma quale è il significato di portfolio? In questo articolo approfondiremo il significato della parola portfolio e il suo utilizzo.
Il portfolio è un insieme di lavori, progetti o documenti che rappresentano le competenze e le abilità di una persona o di un’azienda. Il termine portfolio deriva dal latino portare e fogliare, quindi si tratta di un insieme di fogli o documenti che si possono portare con sé.
Il portfolio può essere utilizzato in diversi contesti, come ad esempio in ambito artistico, dove un artista può presentare una selezione dei suoi lavori per mostrare il proprio stile e le proprie capacità. In ambito lavorativo, il portfolio può essere utilizzato per presentare le proprie esperienze e competenze in un colloquio di lavoro o per promuovere la propria attività o azienda.
Nel mondo dell’istruzione, il portfolio può essere utilizzato per valutare il progresso degli studenti e per documentare i loro lavori. In questo caso, il portfolio rappresenta un’importante fonte di informazioni per gli insegnanti e per gli studenti stessi, che possono valutare i propri successi e le proprie difficoltà.
Per creare un portfolio efficace, è importante selezionare i lavori o i documenti più significativi e rappresentativi delle proprie competenze e abilità. Inoltre, è importante organizzare il portfolio in modo chiaro e accattivante, in modo da catturare l’attenzione del destinatario.
Il significato di portfolio, quindi, si riferisce all’insieme di documenti e lavori che rappresentano le competenze e le abilità di una persona o di un’azienda. Il portfolio è uno strumento molto utile per presentarsi in modo efficace e per documentare le proprie esperienze e i propri successi. Se utilizzato in modo corretto, il portfolio può essere un’importante fonte di informazioni per gli insegnanti, per i datori di lavoro e per chiunque voglia conoscere meglio una persona o un’azienda.
Sinonimi di portfolio
Ecco alcuni sinonimi della parola portfolio:
1. Dossier: insieme di documenti che riportano informazioni su una persona o un’attività.
2. Raccolta: insieme di elementi selezionati e organizzati in base ad un criterio specifico.
3. Cartella: contenitore di documenti, solitamente in formato cartaceo.
4. Campionario: raccolta di esempi o modelli utili per presentare le proprie abilità o prodotti.
5. Portafoglio: contenitore di documenti o denaro da portare con sé.
6. Curriculum: documento che elenca le esperienze lavorative e formative di una persona.
7. Showreel: montaggio video che presenta le capacità e le abilità di un professionista dell’audiovisivo.
8. Book: insieme di lavori o progetti di un artista o di un designer.
9. Collezione: raccolta di oggetti o opere d’arte di un certo valore o interesse.
10. Archivio: insieme di documenti catalogati e organizzati in modo sistematico.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari della parola portfolio:
1. Disorganizzazione: mancanza di un’organizzazione logica e coerente degli elementi.
2. Scarsità: assenza o insufficienza di documenti, lavori o esperienze.
3. Confusione: mancanza di chiarezza e precisione nella selezione e nell’organizzazione degli elementi.
4. Sparsità: presenza di pochi elementi, non sufficienti a rappresentare le competenze o le abilità.
5. Incompletezza: mancanza di alcuni elementi o informazioni necessarie per una presentazione efficace.
6. Scomposizione: disgregazione degli elementi, senza una logica o un criterio di selezione.
7. Mancanza: totale assenza di documenti, lavori o esperienze da presentare.
8. Incoerenza: mancanza di un filo conduttore o di una logica nella selezione e nell’organizzazione degli elementi.
9. Vuoto: completo assenza di elementi da presentare, senza alcuna rappresentazione delle competenze o delle abilità.
10. Ingenuità: mancanza di esperienza o di maturità professionale, che si traduce in una presentazione poco efficace o poco rappresentativa.
Frasi con la parola portfolio ed esempi
1. Il mio portfolio comprende una vasta selezione di lavori creativi che ho realizzato durante la mia carriera, tra cui campagne pubblicitarie, illustrazioni editoriali e progetti di branding per grandi aziende nazionali ed internazionali.
2. Per la selezione del nuovo dipendente, abbiamo chiesto a tutti i candidati di presentare un portfolio contenente i loro migliori progetti, in modo da valutare le loro competenze e abilità nel campo del web design e del digital marketing.
3. Come insegnante di arte, chiedo ai miei studenti di compilare un portfolio che raccolga tutti i progetti e le opere d’arte che hanno realizzato durante l’anno scolastico, in modo da valutare il loro progresso e le loro capacità artistiche.