Significato presbiopia: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La presbiopia è una condizione oculare comune che colpisce molte persone a partire dai 40 anni di età. Si tratta di una forma di difetto visivo che si manifesta con la perdita graduale della capacità di vedere da vicino, rendendo difficile la lettura, la scrittura o la visione di oggetti vicini.

Il significato di presbiopia deriva dalla parola greca “presby”, che significa vecchio, e “opia”, che significa vista. In altre parole, la presbiopia è un disturbo legato all’invecchiamento dell’occhio e alla perdita della sua capacità di regolare la messa a fuoco per la visione da vicino.

La presbiopia è causata dal processo di invecchiamento naturale dell’occhio, che porta alla diminuzione della flessibilità del cristallino e alla riduzione della capacità muscolare dell’occhio di regolare la messa a fuoco. Questa riduzione della capacità di accomodamento dell’occhio porta alla difficoltà di vedere gli oggetti vicini nitidamente.

La presbiopia può essere corretta con l’uso di lenti oftalmiche che aiutano a correggere la visione da vicino. Le lenti possono essere utilizzate in diverse forme, come occhiali da vista, lenti a contatto o lenti progressive.

È importante sottolineare che la presbiopia non deve essere confusa con altri difetti visivi, come la miopia, l’astigmatismo o la ipermetropia, che influenzano la capacità di vedere da lontano. La presbiopia è un disturbo visivo esclusivamente legato alla visione da vicino.

In sintesi, il significato di presbiopia è legato alla riduzione graduale della capacità dell’occhio di regolare la messa a fuoco per la visione da vicino, causata dal processo di invecchiamento naturale. La presbiopia può essere corretta con l’uso di lenti oftalmiche, e non deve essere confusa con altri difetti visivi legati alla visione da lontano.

Sinonimi di presbiopia

Ecco alcuni sinonimi della parola presbiopia, accompagnati da una breve frase introduttiva per ciascuno:

1. Vista stancante da vicino: la presbiopia si manifesta con la difficoltà di focalizzare gli oggetti vicini, che diventano sfocati e stancano la vista.
2. Vecchiaia degli occhi: la presbiopia è un disturbo oculare legato alla progressiva perdita di elasticità del cristallino, che avviene con l’invecchiamento.
3. Difficoltà di lettura: la presbiopia rende difficile la lettura di testi a caratteri piccoli, poiché l’occhio non riesce a mettere a fuoco correttamente gli oggetti vicini.
4. Vista da vicino sfocata: la presbiopia causa una visione sfocata degli oggetti vicini, rendendo difficile la lettura, la scrittura e altre attività che richiedono la messa a fuoco ravvicinata.
5. Difetto visivo legato all’età: la presbiopia è un difetto visivo che colpisce maggiormente le persone anziane, ma può manifestarsi anche in età più giovane.
6. Riduzione della capacità di accomodamento: la presbiopia è causata dalla riduzione della capacità dell’occhio di regolare la messa a fuoco per la visione da vicino, dovuta alla diminuzione della flessibilità del cristallino.

I suoi contrari

1. Visione nitida da vicino: il contrario della presbiopia è la capacità di vedere chiaramente gli oggetti vicini senza sforzo.
2. Vista acuta da vicino: mentre la presbiopia porta a una visione sfocata degli oggetti vicini, il contrario è la capacità di vedere dettagli nitidi e precisi senza alcuna difficoltà.
3. Vista da vicino perfetta: il contrario della presbiopia è una visione da vicino impeccabile, senza la necessità di lenti correttive o altri strumenti.
4. Capacità di messa a fuoco ravvicinata: chi non soffre di presbiopia ha la capacità di regolare facilmente la messa a fuoco per vedere oggetti a distanze ravvicinate.
5. Vista da vicino potente: il contrario della presbiopia è una vista da vicino forte e potente, che consente di leggere testi piccoli o lavorare su dettagli minuziosi senza alcuna fatica.
6. Vista da vicino perfettamente funzionale: mentre la presbiopia è un difetto visivo che rende difficile la visione da vicino, il contrario è una vista funzionale e senza problemi per questa tipologia di oggetti.

Frasi con la parola presbiopia ed esempi

1. La presbiopia è un problema visivo comune che colpisce molti individui anziani, e si caratterizza per la difficoltà di mettere a fuoco gli oggetti vicini, un sintomo che può essere alleviato con l’uso di lenti correttive.
2. La causa principale della presbiopia è l’invecchiamento del cristallino, un processo che porta alla perdita di elasticità e alla riduzione della capacità di accomodamento dell’occhio, rendendo difficoltosa la vista da vicino.
3. La presbiopia può essere confusa con altri difetti visivi come l’ipermetropia o l’astigmatismo, ma si differenzia dalla miopia in quanto quest’ultima riguarda la difficoltà di vedere gli oggetti distanti, mentre la presbiopia si manifesta con la difficoltà di vedere gli oggetti vicini.

Marina Palladino