Significato pro bono: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Pro bono è una locuzione latina che significa “per il bene comune”. Questa espressione è ampiamente utilizzata nel mondo legale e indica l’attività svolta da un professionista senza scopo di lucro, ma con l’obiettivo di offrire un servizio di utilità pubblica.

Il significato di pro bono è quindi legato a un concetto di generosità e di impegno sociale, che viene messo al servizio della comunità. I professionisti che scelgono di prestare la propria attività in modo pro bono lo fanno solitamente per supportare le attività di organizzazioni non profit, associazioni e altre entità che non hanno i mezzi per pagare un servizio professionale.

Il pro bono è infatti un’attività svolta a titolo gratuito, che non prevede alcun compenso economico per il professionista. Questo tipo di lavoro è molto importante in campo legale, dove le persone meno abbienti spesso hanno bisogno di assistenza legale ma non possono permettersi di pagare un avvocato.

Il concetto di pro bono è dunque strettamente legato all’idea di solidarietà e di giustizia sociale. Grazie all’attività pro bono dei professionisti, infatti, molte persone che altrimenti non avrebbero accesso alla giustizia possono ricevere assistenza legale e difendersi efficacemente in tribunale.

Il significato di pro bono è perciò molto importante per la società, in quanto consente di garantire una maggiore equità e giustizia sociale. Grazie al lavoro dei professionisti pro bono, infatti, molte delle persone più vulnerabili e svantaggiate possono accedere a servizi che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata.

In conclusione, il significato di pro bono è strettamente legato all’idea di solidarietà e di impegno sociale. I professionisti che scelgono di prestare il proprio lavoro in modo pro bono lo fanno per supportare le attività di organizzazioni non profit o per garantire l’accesso alla giustizia a persone meno abbienti. Questo tipo di lavoro è molto importante per la società, in quanto consente di garantire una maggiore equità e giustizia sociale.

Sinonimi di pro bono

Ecco alcuni sinonimi della parola pro bono, ognuno con una breve descrizione:

1. Gratuito – Senza richiesta di pagamento o compenso.
2. Volontariato – Attività svolta senza ricevere una retribuzione, ma per il piacere di aiutare gli altri.
3. Beneficenza – Aiuto offerto alle persone in difficoltà, senza aspettarsi nulla in cambio.
4. Carità – Attività volta a fornire assistenza e sostegno ai bisognosi, motivata dall’amore per il prossimo.
5. Lavoro di volontariato – Impegno non retribuito, svolto per il bene comune.
6. Attività di solidarietà – Aiuto e sostegno offerto a coloro che ne hanno bisogno, senza scopo di lucro.
7. Aiuto volontario – Assistenza fornita senza richiesta di pagamento o compenso, per il bene degli altri.
8. Attività filantropica – Azioni che hanno come obiettivo il miglioramento della vita delle persone, senza fini di lucro.

I suoi contrari

1. A pagamento – Il lavoro svolto ha un costo associato.
2. Professionale – L’attività viene svolta in modo remunerativo, come parte di un’attività professionale.
3. A fini di lucro – L’obiettivo principale è il guadagno economico.
4. Commerciale – L’attività viene svolta con l’obiettivo di fare profitto.
5. Pagato – Il compenso viene richiesto e pagato.
6. Oneroso – L’attività richiede un pagamento o un compenso in cambio di un servizio.
7. Remunerativo – L’attività viene svolta in cambio di una retribuzione.
8. A scopo di lucro – L’obiettivo principale è il guadagno economico.

Frasi con la parola pro bono ed esempi

1. L’avvocato ha deciso di dedicare alcune ore della sua settimana al lavoro pro bono, offrendo assistenza legale gratuita a coloro che non possono permettersi di pagare per i suoi servizi.
2. La ditta di consulenza ha offerto i propri servizi in modo pro bono a un’organizzazione non profit, cercando di supportare la loro missione sociale.
3. Il medico ha deciso di trascorrere un anno all’estero, offrendo i suoi servizi medici pro bono a una comunità povera e bisognosa di cure.

Marina Palladino