Significato quorum: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola quorum ha un significato molto specifico, soprattutto in ambito politico. Essa indica la quantità minima di persone necessarie per prendere una decisione che sia considerata valida.
Il quorum viene solitamente stabilito in fase di votazione e rappresenta una sorta di soglia limite che deve essere raggiunta per far sì che la deliberazione possa essere presa in considerazione. In altre parole, se il quorum non viene raggiunto, la decisione non può essere considerata valida e dovrà essere presa in esame nuovamente.
Il significato di quorum è stato introdotto nel linguaggio politico già durante l’antica Roma, dove veniva utilizzato per indicare la quantità di senatori che erano necessari per prendere una decisione all’interno del Senato.
Oggi, il quorum viene utilizzato in numerosi ambiti, tra cui le riunioni dei consigli comunali o degli organi di governo, le assemblee di condominio o le riunioni di associazioni o gruppi di lavoro.
Durante la votazione, il quorum viene solitamente stabilito in base al numero totale di partecipanti all’assemblea. Ad esempio, se si sta votando in un consiglio comunale composto da 20 membri, il quorum potrebbe essere stabilito al 50%, ovvero 10 membri presenti.
Tuttavia, il quorum può anche essere stabilito in modo diverso, a seconda del contesto. In alcuni casi, ad esempio, può essere necessario che il quorum sia pari ad una percentuale più alta o più bassa, a seconda dell’importanza della decisione da prendere.
In ogni caso, il significato di quorum rimane sempre lo stesso: rappresenta la quantità minima di partecipanti necessaria per prendere una decisione valida. Senza il raggiungimento del quorum, infatti, qualsiasi decisione presa risulterebbe inefficace e non considerata valida.
In conclusione, il significato di quorum è di fondamentale importanza in ogni contesto in cui si debba prendere una decisione collettiva. Essa rappresenta, infatti, la soglia limite che deve essere raggiunta per far sì che la deliberazione possa essere presa in considerazione e considerata valida.
Sinonimi di quorum
Ecco alcuni sinonimi della parola quorum:
– Numero legale: indica il numero minimo di partecipanti necessari per la validità di una riunione o di una votazione.
– Presenza necessaria: indica la quantità minima di partecipanti richiesta per rendere valida una riunione o una votazione.
– Soglia di partecipazione: indica la quantità minima di persone che devono partecipare ad una riunione o ad una votazione per renderla valida.
– Limite minimo: indica la quantità minima di partecipanti necessaria per rendere valida una riunione o una votazione.
– Quota minima: indica il numero minimo di partecipanti richiesto per rendere valida una riunione o una votazione.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari della parola quorum:
– Numero non sufficiente per la validità della votazione: indica che la quantità di partecipanti non è sufficiente per rendere valida la votazione.
– Mancanza di partecipanti: indica la situazione in cui non ci sono abbastanza partecipanti per rendere valida la riunione o la votazione.
– Minoranza: indica che il numero di partecipanti che hanno votato a favore non supera la metà dei presenti.
– Non raggiungimento della soglia minima: indica che la quantità di partecipanti non ha raggiunto la soglia minima richiesta per rendere valida la riunione o la votazione.
– Insufficiente: indica che la quantità di partecipanti è inferiore a quella necessaria per rendere valida la riunione o la votazione.
Frasi con la parola quorum ed esempi
1. Il quorum richiesto per la validità dell’assemblea era del 75%, ma solo il 60% dei membri erano presenti, quindi la votazione non è stata ritenuta valida.
2. Durante la riunione del consiglio, il quorum è stato raggiunto solo dopo un’ora di attesa, quando è arrivato il membro mancante che ha consentito la votazione sulla proposta di legge.
3. La decisione sul bilancio annuale dell’associazione non è stata presa perché il quorum richiesto era troppo alto e solo una piccola percentuale dei membri era presente alla riunione.