Significato ratificare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola ratificare ha un significato molto importante in molte situazioni giuridiche e non solo. Ratificare significa confermare o approvare un accordo, un contratto o una decisione presa precedentemente. Quando un accordo viene ratificato, significa che viene confermato e approvato dalle parti coinvolte.
Il processo di ratificare un accordo è molto importante perché garantisce che tutti i dettagli siano stati discussi e che le parti coinvolte siano d’accordo su tutti i termini. La ratifica di un accordo garantisce anche che le parti si impegnino a rispettare tutti gli obblighi e le responsabilità previste dal contratto.
La parola chiave che racchiude il significato di ratificare è “confermare”. Quando si ratifica un accordo, si conferma il suo valore e l’importanza che ha per le parti coinvolte. La ratifica di un contratto, per esempio, garantisce che tutte le parti siano d’accordo sulla validità del documento e che lo considerino un impegno vincolante.
La parola ratificare viene spesso utilizzata in situazioni politiche, come quando un governo deve ratificare un accordo internazionale. In questo caso, la ratifica significa che il governo accetta e approva l’accordo, impegnandosi a rispettare tutti i suoi termini.
Un’altra parola chiave che racchiude il significato di ratificare è “approvare”. Quando si ratifica un accordo, si approva il suo contenuto e si conferma l’impegno a rispettare tutti gli obblighi previsti.
In sintesi, la parola ratificare ha un significato molto importante in molti contesti. Ratificare significa confermare e approvare un accordo, garantendo che tutte le parti siano d’accordo sui termini e si impegnino a rispettare tutti gli obblighi previsti. La ratifica è un processo importante che garantisce la validità e l’importanza degli accordi presi dalle parti coinvolte.
Sinonimi di ratificare
Ecco alcuni sinonimi della parola chiave “ratificare”:
– Convalidare un accordo o un contratto
– Approvare ufficialmente una decisione
– Sancire un impegno preso precedentemente
– Formalizzare un’intesa
– Accettare e confermare un patto
– Riconoscere l’importanza di un documento o di un accordo
– Legittimare un accordo o una decisione presa.
I suoi contrari
– Annullare un accordo invece di ratificarlo
– Rifiutare di confermare un contratto
– Non approvare ufficialmente una decisione
– Dissentire da un impegno preso precedentemente
– Non formalizzare un’intesa
– Rifiutare di accettare e confermare un patto
– Minimizzare l’importanza di un documento o di un accordo
– Non legittimare un accordo o una decisione presa.
Frasi con la parola ratificare ed esempi
1. Dopo mesi di negoziati, i due paesi hanno finalmente raggiunto un accordo sul commercio internazionale che dovrà essere ratificato da entrambe le parti entro la fine dell’anno.
2. La convenzione internazionale sul clima del 2015 è stata ratificata da quasi tutti i paesi del mondo, dimostrando un impegno globale per la lotta al cambiamento climatico.
3. Il presidente ha deciso di non ratificare il trattato commerciale con il paese vicino, poiché non era soddisfatto dei termini dell’accordo e riteneva che non fosse vantaggioso per il suo paese.