Significato recidivo: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “recidivo” viene spesso utilizzata nel linguaggio giuridico per identificare un individuo che ha commesso un reato più volte. Il significato di recidivo, infatti, si riferisce proprio alla tendenza di un individuo a ripetere un comportamento negativo, in questo caso, l’aver commesso un reato.

Il concetto di recidività è molto importante nel sistema giudiziario, poiché le conseguenze per un recidivo possono essere molto più gravi rispetto a quelle per un individuo che ha commesso un solo reato. Inoltre, la recidività può essere presa in considerazione nella determinazione della pena da infliggere.

Ma cosa spinge un individuo a diventare recidivo? Ci sono diversi fattori che possono contribuire a questo comportamento. Ad esempio, la mancanza di opportunità di lavoro o di istruzione può portare alcuni individui a commettere reati per sopravvivere. In altri casi, la dipendenza da droghe o alcol può portare a comportamenti criminali.

Tuttavia, ci sono anche individui che diventano recidivi semplicemente perché non riescono a cambiare il proprio comportamento. In questi casi, possono essere necessarie misure più severe per cercare di prevenire ulteriori reati.

Il sistema giudiziario ha diverse opzioni a sua disposizione per gestire i recidivi. Ad esempio, possono essere messi sotto sorveglianza, costretti a partecipare a programmi di riabilitazione o addirittura incarcerati per periodi più lunghi.

In conclusione, il significato di recidivo è legato alla tendenza di un individuo a commettere reati ripetutamente. Questo comportamento può essere causato da diversi fattori, ma è importante che il sistema giudiziario prenda misure appropriate per prevenire ulteriori reati e proteggere la società.

Sinonimi di recidivo

Ecco alcuni sinonimi della parola “recidivo”:

1. Ripetitivo nell’infrazione delle leggi: un individuo che commette reati continuamente.
2. Cronico nell’aver commesso reati: un individuo che ha un’abitudine di commettere reati.
3. Abituale nell’essere delinquente: un individuo che ha una tendenza costante a violare le leggi.
4. Reiterato nella commissione di reati: un individuo che ha ripetutamente violato le leggi.

I suoi contrari

1. Prima volta: un individuo che commette un reato per la prima volta.
2. Occasionale: un individuo che commette reati solo raramente o in modo sporadico.
3. Corretto: un individuo che rispetta le leggi e si comporta in modo etico.
4. Giusto: un individuo che segue le regole e agisce in modo adeguato.

Frasi con la parola recidivo ed esempi

1. Il tribunale ha deciso di infliggere una pena più severa al recidivo poiché questo aveva commesso lo stesso delitto più volte in passato.
2. Per cercare di evitare che diventi un recidivo, il giudice ha deciso di ordinare al criminale di sottoporsi a un programma di riabilitazione.
3. Il tasso di recidività in questo penitenziario è molto elevato a causa della mancanza di programmi di riabilitazione efficaci per i detenuti.

Marco Romano